sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

David Smith (Panorama City, 15 maggio 1985) è un pallavolista statunitense, centrale dello ZAKSA.

David Smith
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 201 cm
Peso 86 kg
Pallavolo
Ruolo Centrale
Squadra ZAKSA
Carriera
Giovanili
1999-2003Saugus HS
Squadre di club
2004-2007UC Irvine
2007-2008Ulster Jordanstown
2008-2009Rottenburg
2009-2010Caribes de San Sebastián
2010-2011Almería
2011-2016Tours
2016-2017Czarni Radom
2017-2018Warta Zawiercie
2018-2019Asseco Resovia
2019-ZAKSA
Nazionale
2009- Stati Uniti
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoRio de Janeiro 2016
 Campionato mondiale
BronzoItalia e Bulgaria 2018
 Campionato nordamericano
OroStati Uniti 2017
 Volleyball Nations League
BronzoVilleneuve-d'Ascq 2018
ArgentoChicago 2019
ArgentoBologna 2022
 World League
ArgentoSofia 2012
BronzoRio de Janeiro 2015
 Coppa del Mondo
OroGiappone 2015
BronzoGiappone 2019
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2022

Biografia


Figlio di Rick e Nancy, ha un fratello maggiore, Robert, ed una sorella minore, Kristen. È nato con una sordità, che lo costringe ad utilizzare gli apparecchi acustici sia dentro che fuori dal campo. Nel 2008 ha sposato Kelli, dalla quale ha avuto il suo primogenito, Cohen, nel 2012. Ha studiato ingegneria civile presso la University of California, Irvine.


Carriera



Club


La carriera di David inizia nella Saugus HS, con la quale gioca sia a pallavolo che a calcio. Gioca successivamente nella NCAA Division I per la UC Irvine, aggiudicandosi il titolo del 2007, durante il suo senior year.

Nella stagione 2007-08 inizia la carriera professionista nella National League nordirlandese, vestendo la maglia dell'Ulster Jordanstown, mentre nella stagione successiva gioca nella 1. Bundesliga tedesca col Rottenburg.

Dopo aver giocato nella Liga de Voleibol Superior Masculino coi Caribes de San Sebastián la breve stagione 2009-10, terminati gli impegni coi portoricani, torna a giocare in Europa, firmando nel mese di gennaio con l'Almería fino al termine del campionato, restandovi pure nell'annata successiva: nell'anno mezzo trascorso col club disputa cinque finali con alterna fortuna, aggiudicandosi una Coppa del Re ed una Supercoppa spagnola.

Nella stagione 2011-12 inizia una militanza di cinque annate nella Ligue A francese col Tours, club col quale vince quattro volte lo scudetto e si aggiudica tre Coppe di Francia ed altrettante Supercoppe francesi.

Nel campionato 2016-17 approda allo Czarni Radom[1] in Polska Liga Siatkówki, categoria dove resta anche nel campionato seguente con il neopromosso Warta Zawiercie[2]. Per la stagione 2018-19 si accasa all'Asseco Resovia[3], mentre nella stagione successiva è allo ZAKSA[4], sempre in Polska Liga Siatkówki, con cui si aggiudica due Supercoppe nazionali, due Coppe di Polonia, due CEV Champions League e il campionato 2021-22.


Nazionale


Nel 2004 vince la medaglia d'argento al campionato nordamericano Under-21 e nel 2007 quella di bronzo alla XXIV Universiade.

Nel 2009 fa il suo esordio nella nazionale statunitense maggiore in occasione della World League. In seguito è due volte finalista alla Coppa panamericana, vincendo la medaglia d'oro nell'edizione 2010 e quella d'argento nell'edizione successiva. Nel 2012 vince la medaglia d'argento alla World League, seguita dal bronzo nell'edizione 2015, oltre alla medaglia d'argento alla NORCECA Champions Cup 2015, quella d'oro alla Coppa del Mondo 2015 e un altro bronzo ai Giochi della XXXI Olimpiade.

Conquista poi l'oro al campionato nordamericano 2017 e, nel 2018, il bronzo alla Volleyball Nations League e al campionato mondiale. Nel 2019 vince la medaglia d'argento alla Volleyball Nations League e quella di bronzo alla Coppa del Mondo. Nel 2022 conquista nuovamente l'argento alla Volleyball Nations League[5], premiato inoltre come miglior centrale[6].


Palmarès



Club


2007
2011-12, 2012-13, 2013-14, 2014-15
2021-22
2009-10
2012-13, 2013-14, 2014-15
2020-21, 2021-22
2010
2012, 2014, 2015
2019, 2020
2020-21, 2021-22

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. (PL) REPREZENTANT USA SIATKARZEM CERRAD CZARNYCH RADOM, su wksczarni.pl, 14 maggio 2016. URL consultato il 5 settembre 2022.
  2. (PL) DAVID SMITH W ALURON VIRTU, su aluronwarta.pl, 4 luglio 2017. URL consultato il 5 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).
  3. (PL) Nowy środkowy w Asseco Resovii!, su assecoresovia.pl, 21 maggio 2018. URL consultato il 5 settembre 2022.
  4. (PL) Reprezentant Stanów Zjednoczonych dołącza do ZAKSY, su zaksa.pl, 8 maggio 2019. URL consultato il 5 settembre 2022.
  5. (EN) France win spectacular final to snatch historic VNL gold, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  6. (EN) Earvin Ngapeth earns yet another MVP award, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Comunità sorde
Portale Pallavolo

На других языках


[de] David Smith (Volleyballspieler)

David Michael Smith (* 15. Mai 1985 in Panorama City) ist ein US-amerikanischer Volleyballspieler.

[en] David Smith (volleyball)

David Smith (born May 15, 1985) is an American professional volleyball player. He is part of the US national team, a bronze medalist at the Olympic Games Rio 2016 and the 2018 World Championship, 2015 World Cup winner, two–time Champions League winner (2021, 2022), Spanish Champion (2011), four–time French Champion (2012, 2013, 2014, 2015), Polish Champion (2022). At the professional club level, he plays for ZAKSA Kędzierzyn-Koźle.

[fr] David Smith (volley-ball)

David Smith est un joueur américain de volley-ball né le 15 mai 1985 à Panorama City (Californie). Il mesure 2,02 m et joue central. Il totalise 53 sélections en équipe des États-Unis.
- [it] David Smith (pallavolista)

[ru] Смит, Дэвид (волейболист)

Дэвид Смит (англ. David Smith; род. 15 мая 1985, Лос-Анджелес, Калифорния) ― американский волейболист, игрок мужской сборной США по волейболу и польского клуба Чарни Радом, участник Олимпийских игр в Лондоне 2012, золотой призёр Чемпионата мира 2015. Почти полностью глухой.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии