sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Davide Grassi (Reggio nell'Emilia, 13 gennaio 1986) è un calciatore italiano, difensore svincolato.

Davide Grassi
Nazionalità  Italia
Altezza 191 cm
Peso 85 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
1995-2004Parma
Squadre di club1
2004-2006Cattolica12 (0)
2006-2007Bonifika Izola23 (1)
2007-2009Mérida9 (0)
2009Sant Andreu1 (0)
2009-2010Aberdeen23 (0)
2010-2011Sorrento3 (0)
2011Triestina0 (0)
2011-2012Brussels33 (1)
2012-2013Dundee11 (0)
2013-2014Arīs Limassol23 (1)[1]
2014-2015Osnabrück24 (0)
2015-2016Rapid Bucarest9 (1)
2016Sarawak12 (0)
2016-2018Nea Salamis33 (2)[2]
2018Kerkyra4 (0)
2018Reggio Audace1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2018

Carriera



Club


Cresciuto nel settore giovanile del Parma, dove ha militato per 11 anni. Ha giocato da titolare il campionato Primavera sotto la guida di mister Davide Ballardini. Solo un infortunio al ginocchio sinistro subito in allenamento per uno scontro fortuito con il compagno di squadra Daniele Bonera gli impedisce di esordire in prima squadra. Ripresosi completamente in breve tempo va a giocare in Eccellenza nel Cattolica.

Nella stagione 2006-2007 lascia il calcio italiano per approdare in Slovenia, dove gioca per un anno e colleziona 23 presenze ed un goal con la maglia del Bonifika Izola.

Da lì si trasferisce in Spagna al Mérida per un anno, confrontandosi con il campionato di Segunda División B. Rimanendo nella stessa categoria, passa poi al Sant Andreu, squadra di proprietà di Joan Gaspart, ex presidente del Barcellona.

In scadenza di contratto nel 2009 si trasferisce in Scozia all'Aberdeen, la squadra che vide le prime vittorie nazionali ed internazionali avendo come allenatore Sir Alex Ferguson, militante nella Scottish Premier League, dove conclude una brillante stagione con 23 presenze[3].

Nel luglio 2010 rientra in Italia cedendo alle lusinghe del Sorrento, che disputa il campionato di Lega Pro Prima Divisione[4]. Il 31 gennaio 2011 si trasferisce alla Triestina ma una sublussazione tibiale fa sì che non scenda mai in campo con la formazione alabardata.

Il 20 luglio 2011 firma un contratto biennale con opzione per il terzo anno con la squadra belga del Brussels dove gioca ben 35 partite da titolare e sigla 4 goal diventando il beniamino dei tifosi che lo soprannominano Braveheart[5].

Il 2 agosto 2012 ritorna in Scottish Premier League firmando per il Dundee dove gioca 15 partite.

Successivamente passa alla squadra cipriota dell'Arīs Limassol militante nella Divisione A cipriota.

A luglio 2014 firma per l'Osnabrück, squadra militante nella terza divisione del campionato tedesco, la 3. Fußball-Liga[6], per passare poi l'anno seguente in Romania, dove veste i colori del Rapid Bucarest. Dopo un'esperienza nel campionato malese nelle file del Sarawak[7], a luglio 2016 torna nella Divisione A cipriota tra le file del Nea Salamis.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005 CattolicaD70CI-D00------70
2005-2006D50CI-D00------50
Totale Cattolica12000----120
2006-2007 Bonifika Izola2. SNL231CS00------231
2007-2008 MéridaSDB50CR00------50
2008-gen. 2009SDB40CR10------50
Totale Mérida9010----100
gen.-giu. 2009 Sant AndreuSDB10CR--------10
2009-2010 AberdeenSPL230SC+CdL0+10UEL00---240
2010-gen. 2011 Sorrento1D30CI+CI-LP2+11+0------61
gen.-giu. 2011 TriestinaB00CI--------00
2011-2012 BrusselsD2331CB11------342
2012-2013 DundeeSPL110SC+CdL1+10------130
2013-2014 Arīs LimassolAK23+8[8]1CC21------332
2014-2015 OsnabrückDL200CG00------200
ago. 2015DL40CG10------50
Totale Osnabrück24010----250
ago. 2015-gen. 2016 Rapid BucarestLiga II91CR+CdL00------91
2016 SarawakSL120CM10------130
2016-2017 Nea SalamisAK20+9[8]1+1[8]CC20------312
2017-gen. 2018AK131CC00------131
Totale Nea Salamis33+92+120----443
gen.-giu. 2018 KerkyraSL40CG00------40
2018-2019 Reggio Audace D 1 0 CI-D 0 0 - - - - - - 1 0
Totale carriera2387143----25210

Note


  1. 31 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. 42 (3) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. Davide adesso è l'idolo degli scozzesi di Aberdeen gazzettadireggio.gelocal.it
  4. UFFICIALE: Grassi dall'Aberdeen Fc al Sorrento, tuttomercatoweb.com, 6 luglio 2010
  5. FC Bruxelles, arriva Grassi
  6. VfL verpflichtet Davide Grassi, su vfl.de. URL consultato il 29 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  7. Ludovico Fontana, Non solo Cina o Mls: Davide Grassi, il vero expat del calcio italiano, in Corriere.it, 24 febbraio 2016.
  8. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Davide Grassi

Davide Grassi (born 13 January 1986, in Montecchio) is an Italian professional footballer and Manager, who currently works as player-manager for Aberdeen side Byron Boys Club
- [it] Davide Grassi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии