Deanne Butler (Wangaratta, 11 agosto 1981) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti australiani e allenatori di pallacanestro australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Deanne Butler | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Vice-allenatore (ex playmaker) | |
Termine carriera | 2011 - giocatrice | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1998-2000 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2000-2001 | ![]() | |
2001-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2011 | ![]() | |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2012-2013 | ![]() | |
2013–2014 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2015 | ![]() | (vice) |
2016 | ![]() | |
2017-2019 | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Nuova Zelanda 2005 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 3 aprile 2008 ha vinto l'EuroCup, in seguito alla vittoria di Schio a Mosca per 78-69[1]. Il 3 maggio vince anche il campionato italiano, in seguito alla vittoria sulla Phard Napoli[2].
![]() | ![]() |