Deimantas Petravičius (Vilnius, 2 settembre 1995) è un calciatore lituano, attaccante dell'Águilas e della nazionale lituana.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Deimantas Petravičius | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2011-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016 | ![]() | 1 (0) |
2016 | → ![]() | 2 (0) |
2016-2017 | ![]() | 1 (0) |
2017-2018 | ![]() | 11 (0)[1] |
2018-2019 | ![]() | 28 (3) |
2019 | ![]() | 5 (0) |
2020 | ![]() | 7 (1) |
2020- | ![]() | 31 (11) |
Nazionale | ||
2011-2012 | ![]() | 8 (1) |
2012-2013 | ![]() | 7 (0) |
2013-2015 | ![]() | 5 (0) |
2013- | ![]() | 24 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24-01-2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ad inizio carriera ha giocato una partita nella seconda divisione inglese con il Nottingham Forest; in seguito ha giocato nella prima divisione polacca, in quella scozzese ed in quella kazaka.
Dopo aver disputato una partita di qualificazione agli Europei Under-21 del 2015, ha esordito con la Nazionale maggiore il 18 novembre 2013 nell'amichevole pareggiata per 1-1 contro la Moldavia.[2]
![]() | ![]() |