Dennis Agyare Antwi (Accra, 12 gennaio 1993) è un calciatore ghanese, attaccante del Mosta.
Dennis Antwi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2012 | ![]() | 13 (2) |
2013 | → ![]() | 5 (2) |
2013-2014 | ![]() | 12 (3) |
2014-2015 | ![]() | 4 (0) |
2015-2016 | ![]() | 26 (9) |
2016-2017 | ![]() | 29 (6) |
2018 | → ![]() | 24 (6) |
2019 | ![]() | 20 (3) |
2020-2021 | ![]() | 15 (11) |
2021-2022 | ![]() | ? (?) |
2022- | ![]() | 1 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2012 Antwi ha giocato per i malesi del Kelantan. L'anno seguente ha vestito la maglia del Perlis. È poi tornato ai ghanesi degli International Allies. Nel 2014 è stato ingaggiato dagli svedesi del Rosengård. L'11 agosto 2015 il Rosengård ha comunicato il passaggio ufficiale di Antwi ai norvegesi del Jerv.[1] Già all'inizio dell'estate aveva sostenuto un provino per Start e Mjøndalen.[2][3] È stato presentato dal Jerv all'intervallo della sfida di campionato contro l'Hødd, in data 12 agosto.[2]
Il 26 luglio 2016 lo Start ha annunciato d'aver ingaggiato Antwi in vista della stagione successiva, col giocatore che sarebbe arrivato a parametro zero dopo la scadenza del contratto col Jerv.[4] Il 28 luglio Start e Jerv hanno trovato un accordo per anticipare il trasferimento, con il giocatore che si sarebbe trasferito immediatamente.[5] Antwi ha firmato un contratto valido per i successivi tre anni e mezzo e ha scelto di vestire la maglia numero 33.[5] Il 2 febbraio 2018 Antwi è passato all'Åsane con la formula del prestito annuale, ma non è riuscito a evitare la retrocessione del club in terza serie.[6]
Scaduto il contratto con i norvegesi, ha firmato un contratto di un anno con il Trelleborg, squadra svedese che era reduce dalla retrocessione in Superettan dell'anno precedente.[7]
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2018.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012 | ![]() | SL | 4 | 2 | CM+FACup | ? | ? | CA | 8 | 0 | - | - | - | 12+ | 2+ |
2013 | ![]() | SL | ? | ? | CM+FACup | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2013 | ![]() | SL | ? | ? | FACup | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2014 | ![]() | D2 | ? | ? | CS | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
gen.-ago. 2015 | D2 | ? | ? | CS | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 1+ | 1+ | |
Totale Rosengård | ? | ? | ? | ? | - | - | - | - | ? | ? | |||||
ago.-dic. 2015 | ![]() | 1D | 11+4 | 4+1 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 5 |
gen.-lug. 2016 | 1D | 15 | 5 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 5 | |
Totale Jerv | 26+4 | 9+1 | 2 | 0 | - | - | - | - | 32 | 10 | |||||
lug.-dic. 2016 | ![]() | ES | 11 | 1 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 |
2017 | 1D | 18 | 5 | CN | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | 19 | 7 | |
Totale Start | 29 | 6 | 1 | 2 | - | - | - | - | 30 | 8 | |||||
2018 | ![]() | 1D | 0 | 0 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale | 93 | 0 | 11 | 0 | 9 | 1 | - | - | 113 | 1 | |||||
![]() | ![]() |