sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dennis José Del Valle Villalobos (San Juan, 27 gennaio 1989) è un pallavolista portoricano, libero del Fonte do Bastardo.

Dennis Del Valle
Nazionalità  Porto Rico
Altezza 175 cm
Peso 58 kg
Pallavolo
Ruolo Libero
Squadra Fonte do Bastardo
Carriera
Giovanili
2005-2007Colegio La Merced
Squadre di club
2008-2011Penn State
2011-2014Mets de Guaynabo
2014-2015Lugano
2015Mets de Guaynabo
2016-2017Kokkolan Tiikerit
2017-2018Losanna UC
2018Llaneros de Toa Baja
2018-2019Losanna UC
2019Caribes de San Sebastián
2019-2020Losanna UC
2020-Fonte do Bastardo
Nazionale
2006-2007 Porto Rico U-19
2006-2007 Porto Rico U-21
2013- Porto Rico
Palmarès
 Campionato nordamericano
BronzoMessico 2015
OroMessico 2021
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2021

Biografia


Il 2 maggio 2020, con un'intervista al portale svizzero 24 heures, fa coming out, dichiarando pubblicamente la propria omosessualità, diventando il primo atleta impegnato in campionato professionistico a compiere tale passo nella nazione elvetica e il secondo sportivo di alto livello nel panorama portoricano[1][2].


Carriera



Giocatore



Club

La carriera di Dennis Del Valle inizia con la squadra della sua scuola, il Colegio La Merced. Per motivi di studio si trasferisce negli Stati Uniti d'America, dove entra a far parte della squadra di pallavolo della Penn State, con la quale disputa la NCAA Division I: con i Nittany Lions raggiunge ogni anno la Final Four vincendo il titolo nell'edizione 2008 ed arrivando alla finale in quella del 2010; nel corso delle quattro stagioni viene ogni anno inserito nel'All-America Second Team.

Inizia la carriera professionistica nella stagione 2011-12 ingaggiato dai Mets de Guaynabo nella Liga de Voleibol Superior Masculino: nella prima stagione raggiunge le semifinali, mentre in quella successiva si ferma solo alla finale persa contro i Capitanes de Arecibo.

Nel campionato 2013-14 si aggiudica il primo scudetto con la sua franchigia, mentre nel campionato seguente va a giocare nella Lega Nazionale A col Lugano, laureandosi campione di Svizzera. Per la Liga de Voleibol Superior Masculino 2015 torna ai Mets de Guaynabo, centrando ancora una volta la vittoria dello scudetto.

Nella stagione 2016-17 gioca in Finlandia, vestendo la maglia del Kokkolan Tiikerit, in Lentopallon Mestaruusliiga. Nella stagione seguente torna a militare nella massima divisione elvetica, difendendo in questo caso i colori del Losanna UC[3], conquistando lo scudetto. In seguito partecipa alla Liga de Voleibol Superior Masculino 2018 coi Llaneros de Toa Baja.

Nel campionato 2018-19 veste ancora la maglia del Losanna UC, trionfando in Supercoppa svizzera e bissando il successo in campionato dell'annata precedente. Gioca quindi nuovamente in patria la Liga de Voleibol Superior Masculino 2019, questa volta difendendo i colori dei Caribes de San Sebastián, venendo premiato come miglior libero e inserito nel sestetto delle stelle del torneo. Nel campionato seguente rientra in forza al club di Losanna, mentre nell'annata 2020-21 difende i colori del Fonte do Bastardo[4], club impegnato nella Primeira Divisão portoghese.


Nazionale

Fa parte delle selezioni giovanili portoricane, vincendo numerosi riconoscimenti individuali oltre alla medaglia d'oro al campionato nordamericano Under-19 2006.

Nel 2013 fa il suo esordio nella nazionale portoricana maggiore, con la quale si classifica al quarto posto al campionato nordamericano, dove viene premiato come miglior difesa e miglior libero; nell'edizione seguente del torneo conquista la medaglia di bronzo, venendo premiato nuovamente come miglior difesa e libero del torneo.

In seguito vince la medaglia d'argento alla Coppa panamericana 2017, seguita dalla conquista della medaglia d'oro ai XXIII Giochi centramericani e caraibici. Si laurea quindi campione continentale in occasione del campionato nordamericano 2021[5][6], dove viene inoltre premiato come miglior libero e miglior difesa[7].


Allenatore


Fa la sua prima esperienza da allenatore durante la Liga de Voleibol Superior Femenino 2021, quando entra nel corpo tecnico delle Pinkin de Corozal[8] come assistente di Ángel Pérez.


Palmarès



Club


2008
2013-14, 2015
2014-15, 2017-18, 2018-19
2018

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. (FR) Sportifs LGBT: «J'ai eu peur de ne plus trouver de club si je témoignais», su 24heures.ch. URL consultato il 6 maggio 2020.
  2. (ES) Dennis del Valle revela su homosexualidad, su primerahora.com. URL consultato il 6 maggio 2020.
  3. (ES) HISTÓRICA FIRMA PARA LOS LÍBEROS NACIONALES, su fedpurvoli.com. URL consultato il 28 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2017).
  4. (ES) Aislado en medio de la pandemia Dennis del Valle, su elvocero.com, 18 marzo 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  5. (EN) NORCECA Senior Men Continental Championship 2021 - Final 1-2 (PDF), su norceca.net, 23 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2022.
  6. (EN) Puerto Rico wins first ever Men’s NORCECA title, su norceca.net, 23 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  7. (EN) Arturo Iglesias MVP at Men’s NORCECA Continental Championship, su norceca.net, 23 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  8. (ES) Dennis Del Valle se une al cuerpo técnico de las Pinkin, su elvocero.com, 1º giugno 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии