sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dennis William Hull (Pointe Anne, 19 novembre 1944) è un ex hockeista su ghiaccio canadese noto soprattutto per la sua militanza in NHL con i Chicago Black Hawks. È il fratello minore di Bobby Hull.

Dennis Hull
Nazionalità  Canada
Altezza 183 cm
Peso 84 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolo Ala sinistra
Tiro Sinistro
Termine carriera 1978
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1960-1962 St. Catharines Teepees 97 12 16 28
1962-1964 St. Catharines B.Hawks 105 67 78 145
Squadre di club0
1964-1977 Chicago Blackhawks 1001 331 376 707
1965-1966 St. Louis Braves 45 13 17 30
1977-1978 Detroit Red Wings 62 5 9 14
Nazionale
1972  Canada 4 2 2 4
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2013

Carriera



Club


Hull crebbe nelle squadre giovanili di St. Catharines, i Tepees e i Black Hawks, quest'ultima affiliata alla franchigia NHL di Chicago. Tuttavia rimase sempre nell'ombra rispetto al fratello maggiore Bobby, giocando insieme a lui nei Chicago Black Hawks per otto stagioni. Dennis dopo una stagione trascorsa nelle minor a St. Louis ritornò in NHL e conquistò oltre al posto di titolare una propria fama, arrivando a segnare oltre 300 reti e meritandosi il soprannome "the Silver Jet" (mentre Bobby era noto come "the Golden Jet").[1]

Fu nominato nel 1973 come membro del Second Team All-Star e giocò cinque edizioni dell'NHL All-Star Game. Trascorse i suoi anni migliori nella cosiddetta "linea MPH" (acronimo di "miglia orarie" creato con le iniziali dei giocatori) insieme al centro Pit Martin e all'ala destra Jim Pappin. La linea fu considerata una delle migliori della NHL della prima metà degli anni settanta.[2] Dal punto di vista realizzativo la sua stagione migliore fu quella 1972-73, nella quale totalizzò 39 reti e 51 assist per un totale di 90 punti. Insieme a Chicago quell'anno giunse in finale di Stanley Cup, concludendo i playoff come secondo miglior marcatore con 9 reti e 15 assist.

In totale giocò quattordici stagioni nella National Hockey League, tredici delle quali con i Chicago Black Hawks (dal 1964 al 1977), mentre l'ultima stagione con i Detroit Red Wings (1977-78).[1]


Nazionale


Quando Bobby fu escluso dalla rosa per la Summit Series poiché egli militava nella WHA, Dennis inizialmente decise di boicottare il torneo difendendo così il fratello, tuttavia fu lo stesso Bobby a convincerlo a prendere parte alla spedizione del Team Canada. Nel corso della serie Hull sostituì Vic Hadfield come ala sinistra nella linea d'attacco "Goal A Game" insieme ai giocatori dei New York Rangers Jean Ratelle e Rod Gilbert, segnando due reti e due assist in quattro gare.[3]


Palmarès



Nazionale


1972

Individuale


1972-1973
1969, 1971, 1972, 1973, 1974
1963-1964

Note


  1. (EN) NHL Player Search - Dennis Hull, su legendsofhockey.net. URL consultato il 29 gennaio 2013.
  2. (EN) Blackhawks Magazine: The MPH Line, su blackhawks.nhl.com, 10 marzo 2009. URL consultato il 29 gennaio 2013.
  3. (EN) Bobby's Brother Played, And Played Well, su 1972summitseries.com. URL consultato il 29 gennaio 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 106098652 · ISNI (EN) 0000 0000 7677 8178 · WorldCat Identities (EN) viaf-106098652
Portale Biografie
Portale Hockey su ghiaccio

На других языках


[de] Dennis Hull

Dennis William Hull (* 19. November 1944 in Pointe Anne, Ontario) ist ein ehemaliger kanadischer Eishockeyspieler. Zwischen 1964 und 1978 spielte er in der National Hockey League für die Chicago Black Hawks und die Detroit Red Wings auf der Position des linken Flügelstürmers. Er ist der Bruder von Bobby Hull und der Onkel Brett Hulls; beides Mitglieder der Hockey Hall of Fame.

[en] Dennis Hull

Dennis William Hull (born November 19, 1944) is a Canadian former professional ice hockey left winger who played most of his career for the Chicago Black Hawks of the National Hockey League. He is the brother of Bobby Hull and uncle of Brett Hull and Bart Hull.
- [it] Dennis Hull



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии