Denys Jurijovyč Popov (in ucraino: Денис Юрійович Попов?; Myhija, 17 febbraio 1999) è un calciatore ucraino, difensore della Dinamo Kiev e della nazionale ucraina.
Denys Popov | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 81 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
201?-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017- | ![]() | 33 (4) |
Nazionale | ||
2015-2016 | ![]() | 9 (1) |
2016-2018 | ![]() | 9 (1) |
2019- | ![]() | 4 (3) |
2018- | ![]() | 4 (1) |
2021- | ![]() | 3 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Polonia 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nell'estate del 2019 viene indicato dall'UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020.[1]
Prodotto del vivaio della Dinamo Kiev, ha fatto il suo debutto in prima squadra il 13 aprile 2019 giocando da titolare l'incontro di campionato vinto per 1-0 in casa del Mariupol'. Realizza il suo primo gol con la maglia della Dinamo nella partita vinta per 2-1 ai tempi supplementari contro lo Šachtar, valevole per gli ottavi di finale di Coppa di Ucraina.[2]
Con l'Under-20 ucraina ha preso parte al campionato mondiale di calcio Under-20 2019, vinto dalla propria nazionale.[3] Nel corso della competizione mette a segno un totale di tre reti, contro Stati Uniti, Qatar e Panama. Il 23 maggio 2021 esordisce in nazionale maggiore, subentrando a Serhij Kryvcov, nel corso dell'amichevole giocata contro il Bahrein.
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2018-2019 | ![]() | PL | 1 | 0 | KU | - | - | UCL+UEL | -+- | -+- | SU | - | - | 1 | 0 | |
2019-2020 | PL | 16 | 1 | KU | 3 | 1 | UCL+UEL | 0+3 | 0+0 | SU | 1 | 0 | 23 | 2 | ||
2020-2021 | PL | 15 | 2 | KU | 2 | 0 | UCL+UEL | 6+2 | 1+0 | SU | 0 | 0 | 25 | 3 | ||
2021-2022 | PL | 1 | 1 | KU | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SU | 0 | 0 | 1 | 1 | ||
2022-2023 | PL | 0 | 0 | KU | 0 | 0 | UCL | 2 | 0 | SU | 0 | 0 | 2 | 0 | ||
Totale carriera | 33 | 4 | 5 | 1 | 13 | 1 | 1 | 0 | 52 | 6 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
23-5-2021 | Kharkiv | Ucraina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-6-2022 | Dublino | Irlanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
14-6-2022 | Łódź | Ucraina ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |