sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Diane Caldwell (Balbriggan, 11 settembre 1988) è una calciatrice irlandese, difensore del North Carolina Courage e della nazionale irlandese.

Diane Caldwell
Nazionalità  Irlanda
Altezza 175 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Centrocampista
Squadra N.C. Courage
Carriera
Giovanili
2006-2009 Hofstra Pride
Squadre di club1
Balbriggan United
Raheny United
2010 Hudson Valley Quickstrike
2011 Albany Alleycats
2011Þór/KA7 (1)
2012-201Avaldsnes37 (4)
2016Colonia6 (0)
2016-2020Sand93 (2)
2021-N.C. Courage0 (0)
Nazionale
2002-200? Irlanda U-17? (?)
2004-200? Irlanda U-19? (?)
2006- Irlanda79 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2021

Carriera



Club



Nazionale


Caldwell inizia ad essere convocata dalla Federazione calcistica dell'Irlanda (Football Association of Ireland - FAI) per vestire inizialmente la maglia della formazione Under-17 con la quale debutta, all'età di 14 anni, in Belgio.[1]

Segue il suo passaggio alla Under-19, inserita in rosa con la squadra impegnata nelle qualificazioni al campionato europeo di Ungheria 2005, facendo il suo debutto in un incontro ufficiale UEFA il 25 settembre 2004, nell'incontro vinto per 2-0 sulle pari età della Grecia.[2]

Di due anni più tardi è la sua prima convocazione nella nazionale maggiore, chiamata dal commissario tecnico Noel King in occasione dell'edizione 2006 dell'Algarve Cup, facendo il suo debutto il 16 marzo di quell'anno, nella finale per il nono posto persa con la Danimarca per 4-0.[3] Di due mesi più tardi è il primo incontro disputato con la maglia delle Girls in Green in un torneo UEFA, impiegata da King nel corso dell'incontro perso per 2-0 con la Svizzera allo Stadion Gurzelen di Bienne e valido per le qualificazioni al Mondiale di Cina 2007.[4]

Un litigio con il CT Noel King la convince ad abbandonare la nazionale, rifiutando le convocazioni fino all'arrivo del suo successore, nel 2010, Susan Ronan.[5]

Negli anni successivi Caldwell viene convocata con continuità, sia da Ronan, che rimane alla guida della nazionale fino al 2016, che dai successori Colin Bell dal 2017 al 2019, e Vera Pauw, disputando oltre che le qualificazioni ai mondiali di Germania 2011, Canada 2015 e Francia 2019, e agli europei di Svezia 2013 e Paesi Bassi 2017, senza mai raggiungere la fase finale, l'Algarve Cup 2012 e le varie edizioni della Cyprus Cup alle quali è stata invitata.

Sigla la sua prima rete nel corso della Cyprus Cup 2013, quella che il 6 marzo apre le marcature nell'incontro vinto per 6-1 sull'Irlanda del Nord, mentre per la seconda deve aspettare altri sette anni, segnando il gol che fissa il risultato sull'1-0 sulla Grecia nel corso delle qualificazioni all'Europeo di Inghilterra 2022.[6]


Note


  1. (EN) Diane meets up with Beckham and Figo..., su Independent.ie, 2 giugno 2005. URL consultato il 7 marzo 2020.
  2. UEFA.com, Diane Caldwell.
  3. (EN) #7 Diane Caldwell, su Hofstra University. URL consultato il 7 marzo 2020.
  4. UEFA debut for Diane as Ireland lose, su Fingal Independent, 26 marzo 2012.
  5. (EN) Barry Landy, Diane Caldwell: "At Avaldsnes, it’s quite different. We’re the exception to the rule", su The Emerald Exiles, 20 novembre 2013. URL consultato il 7 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2016).
  6. FAI.ie, Diane Caldwell.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Diane Caldwell

Diane Evelyn Caldwell (born 11 September 1988) is an Irish professional footballer who plays as a defender for FA Women's Super League club Manchester United and the Republic of Ireland national team.
- [it] Diane Caldwell



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии