Didier Rous (Montauban, 18 settembre1970) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su stradafrancese.
Professionista dal 1993 al 2007, vinse una tappa al Tour de France e due titoli nazionali in linea.
Rous passò professionista nel 1993 con la Gan; nel 1996 si classificò secondo alla Freccia Vallone, battuto da Lance Armstrong, andando quindi a rappresentare la Francia nella prova su strada ai Giochi olimpici di Atlanta. Durante la stagione 1997 si aggiudicò la tappa di Montbéliard al Tour de France: quell'anno si era trasferito alla Festina, e proprio con questa squadra fu escluso dal Tour de France 1998 in seguito allo scandalo Festina[1].
Nel 2000 passò alla Bonjour, la nuova squadra di Jean-René Bernaudeau: nello stesso anno vinse la Paris-Camembert battendo proprio Armstrong. Nel 2001 ottenne buoni risultati: vinse infatti la Quatre Jours de Dunkerque e il Trophée des Grimpeurs, si laureò campione nazionale francese in linea e concluse all'undicesimo posto il Tour de France, suo miglior piazzamento nella Grande Boucle. Nel 2003 fece il bis ai campionati nazionali in linea, poi nel 2004 si aggiudicò il Grand Prix de Ouest-France. L'11 giugno 2007 annunciò quindi il ritiro dall'attività in ragione di problemi di salute.
Nel biennio 2009-2010 ha ricoperto la carica di direttore sportivo alla Bbox Bouygues Telecom, nuova denominazione della squadra di Bernaudeau, per cui già aveva gareggiato dal 2000 al 2007.[2] Dal 2011 al 2017 ha fatto parte dello staff tecnico della Cofidis, mentre dal 2018 è direttore sportivo della Vital Concept/B&B Hotels.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии