Diego Cavalieri (San Paolo, 1º dicembre 1982) è un calciatore brasiliano, portiere del Botafogo.
Diego Cavalieri | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 86 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2002 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2002-2008 | ![]() | 65 (-51) |
2008-2010 | ![]() | 0 (0) |
2010-2011 | ![]() | 0 (0) |
2011-2018 | ![]() | 204 (-238) |
2018 | ![]() | 0 (0) |
2019- | ![]() | 8 (-10)[1] |
Nazionale | ||
2012-2013 | ![]() | 3 (-4) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Brasile 2013 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di famiglia di origine italiana[2], esordisce il 24 luglio 2002 nel Palmeiras, dove è riserva del portiere titolare della Nazionale penta-campeão nel campionato del mondo 2002 Marcos. A inizio stagione del 2006, dopo l'infortunio di Marcos, Diego diventa titolare per la prima volta nel classico derby brasiliano tra Palmeiras e Corinthians, partita che finirà per 1 a 0 per la squadra bianco-verde.
L'11 luglio del 2008 Cavalieri firma un contratto quadriennale che lo lega al Liverpool.[3] Il 9 dicembre 2008 esordisce in Champions League nella gara vinta dal Liverpool per 3-1 a Eindhoven contro il PSV.
Il 23 agosto 2010, dopo aver rescisso il contratto con il Liverpool, si trasferisce a titolo definitivo al Cesena, siglando con la società romagnola un contratto sino al 2011 con opzione per l'anno successivo. Il 30 dicembre 2010 il portiere brasiliano lascia il club romagnolo e si accasa alla Fluminense, club brasiliano, fino alla fine della stagione 2011.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | ![]() | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 1+2 | 0 + -5 | UCL | 1 | -1 | - | - | - | 4 | -6 |
2009-2010 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 1+2 | -2 + -2 | UCL+UEL | 1+0 | -2 | - | - | - | 4 | -6 | |
ago. 2010 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UEL | 2[4] | 0 | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Liverpool | 0 | 0 | 6 | -9 | 4 | -3 | - | - | 10 | -12 | |||||
ago. 2010-gen. 2011 | ![]() | A | 0 | 0 | CI | 1 | -3 | - | - | - | - | - | - | 1 | -3 |
2011 | ![]() | A/RJ+A | 4+34 | -7 + -46 | - | - | - | CL | 1 | -2 | - | - | - | 39 | -55 |
2012 | A/RJ+A | 16+35 | -17 + -30 | - | - | - | CL | 10 | -7 | - | - | - | 61 | -54 | |
2013 | A/RJ+A | 12+29 | -11 + -37 | CB | 2 | -1 | CL | 10 | -9 | - | - | - | 53 | -58 | |
2014 | A/RJ+A | 17+32 | -18 + -34 | CB | 5 | -8 | CS | 0 | 0 | - | - | - | 54 | -60 | |
2015 | A/RJ+A | 17+35 | -18 + -45 | CB | 4 | -4 | - | - | - | - | - | - | 56 | -67 | |
2016 | A/RJ+A+PL | 16+23+5 | -15 + -22 + -6 | CB | 6 | -5 | - | - | - | - | - | - | 50 | -48 | |
2017 | A/RJ+A+PL | 9+16+2 | -9 + -24 + -3 | CB | 4 | -9 | CS | 4 | -5 | - | - | - | 35 | -50 | |
Totale Fluminense | 91+204+7 | -95 + -238 + -9 | 21 | -27 | 25 | -23 | - | - | 348 | -392 | |||||
Totale carriera | 302 | -342 | 28 | -39 | 29 | -26 | - | - | 359 | -407 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-11-2012 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -2 | |
25-4-2013 | Belo Horizonte | Brasile ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | -2 | |
15-10-2013 | Pechino | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 3 | Reti | -4 |
Altri progetti
![]() | ![]() |