Diego Hernán de la Vega (Capital Federal, 1º giugno 1979) è un calciatore argentino, difensore svincolato.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Diego de la Vega | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2000-2001 | ![]() | 21 (0) |
2001 | ![]() | ? (?) |
2002-2003 | ![]() | 6 (0) |
2003-2006 | ![]() | ? (?) |
2006-2012 | ![]() | ? (?) |
2012-2013 | ![]() | 28 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2014 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La carriera di de la Vega cominciò con la maglia dell'Argentinos Juniors, per cui giocò 21 partite nella Primera División. Passò poi al Los Andes, prima di trasferirsi ai norvegesi del Bryne. Esordì nell'Eliteserien il 30 giugno 2002, subentrando a Trond Bjørnsen nella sconfitta per 1-0 in casa del Lyn Oslo.[1] Nel corso del 2003, fu ingaggiato dagli inglesi del Basingstoke Town, dove rimase fino al 2006. Tornò poi in patria, per giocare prima al Deportivo Armenio e poi al San Telmo.
![]() | ![]() |