sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dieudonné Disi (Ntyazo, 24 novembre 1980) è un ex mezzofondista e maratoneta ruandese.

Dieudonné Disi
Dieudonné Disi (a destra) ai Mondiali di Osaka 2007
Nazionalità  Ruanda
Altezza 176 cm
Peso 54 kg
Atletica leggera
Specialità Mezzofondo, maratona
Termine carriera 2015
Record
3000 m 7'50"81 (2008)
3000 m 8'01"73 (indoor - 2006)
5000 m 13'25"13 (2008)
10000 m 27'22"28 (2007)
Mezza maratona 59'32" (2007)
Maratona 2h12'51" (2009)
Carriera
Nazionale
2000-2015 Ruanda
Palmarès
Giochi della Francofonia 2 0 1
Giochi mondiali militari 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Il suo debutto professionistico fu al mondiale di mezza maratona di Veracruz del 2000. Si classificò solo 69º, ma arrivando al traguardo fu il primo atleta ruandese dopo la guerra civile del 1994 a portare a termine una gara.

Due anni dopo prese parte ai Mondiali di corsa campestre di Dublino e fu il primo ruandese in assoluto a partecipare a quest'evento dopo il genocidio. Tuttavia terminò ancora molto indietro. Nel 2003 a Losanna, nella stessa specialità, divenne il primo atleta della storia del Ruanda a chiudere una gara d'atletica nei primi 30.

Nel frattempo aveva iniziato a gareggiare su pista; ad Atene 2004 fu il primo ruandese ad approdare in una finale olimpica, nei 10000 m. Finì 17º ma la qualificazione in finale lo segnalò come una nuova promessa, possibile pretendente alle medaglie per Pechino 2008.

Ai Mondiali di Helsinki del 2005 fece lo stesso risultato segnando il primato personale, 27'53"51. A Fukuoka, nel 2006, ai Mondiali di corsa campestre riuscì anche a rimanere in testa per qualche centinaio di metri, finendo però poi nelle retrovie.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2000 Mondiali di
mezza maratona
Veracruz Individuale 69º 1'11"52
2002 Mondiali di cross Dublino Corsa breve 87º 13'22"
Corsa lunga 54º 37'14"
Giochi africani militari Nairobi 5000 m piani Batteria 14'17"0
10000 m piani 29'56"0
Campionati africani Tunisi 5000 m piani 13º 14'05"58
2003 Mondiali di cross Losanna Corsa lunga 30º 38"38
Giochi panafricani Abuja 10000 m piani 28'37"69
Giochi mondiali militari Catania 10000 m piani  Argento 29'49"63
2004 Mondiali indoor Budapest 3000 m piani Batteria np
Mondiali di cross Bruxelles Corsa lunga 18º 37"36
Campionati africani Brazzaville 10000 m piani 28'39"26
Giochi olimpici Atene 10000 m piani 17º 28'43"19
2005 Mondiali Helsinki 10000 m piani 17º 27'53"51
Giochi della Francofonia Niamey 5000 m piani  Bronzo 14'16"41
10000 m piani  Oro 29'17"11
2006 Mondiali indoor Mosca 3000 m piani Batteria 8'01"73
Mondiali di cross Fukuoka Corsa lunga 40º 37"27
Mondiali di
corsa su strada
Debrecen Individuale 57"42
2007 Mondiali di cross Mombasa Corsa seniores 23º 38'07"
Giochi panafricani Algeri Mezza maratona 1'04"04
Mondiali Osaka 5000 m piani Batteria 13'47"30
Mondiali di
corsa su strada
Udine Individuale 59"32
2008 Mondiali di cross Edimburgo Corsa seniores nf
Giochi olimpici Pechino 10000 m piani 19º 27'56"74
Mondiali di
mezza maratona
Rio de Janeiro Individuale 1'03"03
2009 Mondiali Berlino Maratona nf
Giochi della Francofonia Beirut 10000 m piani  Oro 29'38"68
2010 Giochi del Commonwealth Delhi Maratona nf
2014 Giochi del Commonwealth Glasgow Maratona 18º 2h19'14"

Altre competizioni internazionali


2000
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Dieudonné Disi

Dieudonné Disi (* 24. November 1980 in Ntyazo-Butarg) ist ein ehemaliger ruandischer Langstrecken- und Crossläufer. 2008 startet er bei den Olympischen Sommerspielen.
- [it] Dieudonné Disi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии