sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Chiaffredo Rora, detto Dino (Torino, 5 marzo 1945Brema, 28 gennaio 1966), è stato un nuotatore italiano.

Dino Rora
Nazionalità  Italia
Nuoto
Specialità dorso e staffette
Squadra Fiat ricambi
Palmarès
Giochi del Mediterraneo 1 0 1
Campionati italiani 29 11 3
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 28 aprile 2011

Carriera


Specialista del dorso (100 e 200 m) ma attivo anche nello stile libero. Nel 1961 ha vinto i suoi primi titoli italiani e ha esordito in nazionale maggiore nell'incontro Ungheria - Italia; nel 1962 si è dimostrato il miglior dorsista italiano vincendo tutti i titoli nazionali e migliorando i primati italiani in entrambe le distanze; è stato portato come riserva ai campionati europei di Lipsia.

Ha conquistato la medaglia di bronzo nei 200 dorso e la medaglia d'oro assieme a Cesare Caramelli, Giampiero Fossati e Massimo Borracci nella staffetta mista ai Giochi del Mediterraneo di Napoli del 1963. Nel 1964 si è aggiudicato altri sei titoli nazionali e ha partecipato ai Giochi della XVIII Olimpiade a Tokyo, giungendo quinto nelle semifinali dei 200 m dorso e settimo in finale con la staffetta 4x100 mista con Gian Corrado Gross, Fossati e Pietro Boscaini. Anche nel 1965 ha avuto successo, vincendo otto titoli italiani tra individuali e staffette e contribuendo alla vittoria dell'Italia nel "sei nazioni" di Roma in cui la nazionale ha battuto le squadre di Gran Bretagna, Svezia, Paesi Bassi, Germania Ovest e Francia[1].

È deceduto a 21 anni ancora da compiere nella tragedia di Brema del 28 gennaio 1966 dove persero la vita tutti i componenti della nazionale italiana di nuoto che nella città tedesca doveva partecipare ad un meeting internazionale, l'allenatore Paolo Costoli e il telecronista della RAI Nico Sapio.

In totale ha 15 presenze in nazionale tra il 1961 e il 1965. Ha vinto 8 titoli nazionali nei 100 m dorso (4 assoluti e 4 primaverili) e 7 nei 200 m (5 assoluti e 2 primaverili), ed è stato più volte detentore del record italiano dei 200 m, col miglior tempo di 2'18"6 realizzato a Sanremo nel 1963. nei 100 m è stato detentore del record europeo col tempo di 1'01"9, realizzato a Spalato nel 1963.

Porta il suo nome la piscina della Sisport FIAT a Torino, nonché la società torinese di nuoto e pallanuoto Libertas Dino Rora.

È sepolto nel Cimitero monumentale di Torino.


Palmarès


Giochi Olimpici 200 m dorso 4×100 m mista
1964 Tokyo
 Giappone
elim. in semifinale
2'16"7
7º - 4'10"3
frazione: 1'02"6
Giochi del Mediterraneo 200 m dorso 4×100 m mista
1963 Napoli
 Italia
Bronzo
2'21"9
Oro:
4'13"2

Campionati italiani


15 titoli individuali e 14 in staffette, così ripartiti:

nd= non disputati

AnnoEdizione st.libero
200 m
st.libero
4×100 m
st.libero
4×200 m
dorso
100 m
dorso
200 m
mista
4×100 m
1960Estivi -nd2-nd-
1961Primaverili -nd131-
1961Estivi -nd2212
1962Primaverili -1nd111
1962Estivi -1-112
1963Primaverili 31nd22-
1963Estivi -12111
1964Primaverili -1nd123
1964Estivi -11112
1965Primaverili -1nd112
1965Estivi -11111

Note


    • Aronne Anghileri, Alla ricerca del nuoto perduto, Cassina de' Pecchi, SEP editrice S.R.L., 2002, vol. II., pag.34 ISBN 88-87110-27-1.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Nuoto

На других языках


[en] Dino Rora

Dino Rora (5 March 1945 – 28 January 1966) was an Italian swimmer who competed in the 1964 Summer Olympics.[1]
- [it] Dino Rora



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии