Dino Skorup (Spalato, 4 ottobre 1999) è un calciatore croato, centrocampista del Sebenico.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dino Skorup | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2008-2018 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2020 | ![]() | 24 (2) |
2020-2021 | → ![]() | 8 (0) |
2021 | ![]() | 6 (1) |
2021 | ![]() | 1 (0) |
2021 | → ![]() | 3 (0) |
2022- | ![]() | 14 (0) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 1 (0) |
2017 | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nell'accademia dell'Hajduk Spalato, ha esordito nell'Hajduk Spalato II il 10 ottobre 2017 subentrando al posto di Ante Palaversa nella partita esterna di 2.HNL persa 1-0 contro il Solin.[1] Il 16 dicembre firma il suo primo contratto professionistico che lo lega al club spalatino fino all'estate del 2024.[2] Il 12 agosto 2020 passa in prestito tra le file del Varaždin.[3] Due giorni dopo fa il suo debutto in 1.HNL subentrando al posto di Marko Stolnik nel match casalingo perso contro il HNK Gorica (1-5). Ritornato a Spalato, il 20 aprile 2021 fa il suo esordio con i Bili partendo da titolare nella trasferta di campionato pareggiata 1-1 contro il Slaven Belupo.[4] Il 5 luglio 2021 viene ceduto in prestito secco al Hrvatski Dragovoljac neopromosso nella massima divisione croata.[5] Il 18 luglio debutta con i Crni subentrando al posto di Tonio Teklić nella trasferta di campionato persa 3-1 contro l'Istria 1961. Il 17 agosto, solo dopo cinque giornata dall'inizio del campionato, conclude la sua avventura in prestito tra le file della squadra zagabrese.[6] Il 28 gennaio 2022 viene girato nuovamente in prestito, questa volta tra le file del Sebenico.[7] Il giorno seguente fa il suo debutto con i Narančasti proprio in occasione del match di campionato perso 1-3 contro l'Hajduk Spalato.[8] Il 30 giugno seguente rescinde consensualmente il contratto che lo legava alla squadra spalatina.[9]
![]() | ![]() |