Dionigi Corsi (Milano, 30 giugno 1893 – Cagliari, 1958) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dionigi Corsi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1913-1915 | ![]() | 42 (33) |
1916-1917 | ![]() | 0 (0) |
1920-1922 | ![]() | 12 (4) |
192? | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Militò nell'Hellas Verona per due stagioni consecutive, disputando complessivamente 42 partite in massima serie, con anche 33 gol segnati. Nel 1916 gioca la Coppa Regionale Lombarda con il Milan, squadra con cui gioca in massima serie dal 1920 al 1922, con un totale di 12 presenze e 4 gol. In seguito ha giocato anche con la maglia del Padova.
![]() | ![]() |