Dionisio Gómez Camargo (Panama, 7 aprile 1980) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro panamense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti panamensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dionisio Gómez | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Peso | 99 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex ala piccola) | |
Termine carriera | 2014 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Fayetteville Christian School | ||
1999-2003 | ![]() | |
Squadre di club | ||
![]() | ||
2003 | ![]() | |
2004 | Pascolas de Navojoa | |
2003-2004 | ![]() | |
2004 | ![]() | |
2004 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | |
2006 | ![]() | |
2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | 32 (412) |
2008-2009 | ![]() | 30 (423) |
2009-2011 | ![]() | 56 |
2011-2014 | ![]() | |
Nazionale | ||
1999-2007 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2016 | ![]() | (vice) |
2014-2018 | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Panama 2006 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Una volta terminata l'esperienza in NCAA inizia la sua carriera da professionista negli Stati Uniti ai Texas Rim Rockers. Dopo pochi mesi approda in Messico e Cile per poi approdare in Argentina disputando 132 gare nella massima serie[1][2]. Una fugace esperienza in Spagna al Club Baloncesto Qalat anticipa il suo ritorno in Argentina chiudendo poi la carriera in Giappone allo Shiga Lakestars.
Con Panama ha disputato i Campionato mondiali del 2006.
![]() | ![]() |