Diony José Guerra Ford (Puerto La Cruz, 27 settembre 1971) è un ex calciatore venezuelano, di ruolo attaccante. Figura all'ottavo posto della classifica dei realizzatori della Primera División venezuelana.
Diony Guerra | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2007 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1991-1992 | ![]() | ? (?) |
1993-1994 | ![]() | ? (?) |
1994-1995 | ![]() | ? (?) |
1996-1997 | ![]() | ? (?) |
1997-1998 | ![]() | ? (?) |
1998 | ![]() | ? (?) |
1999-2000 | ![]() | ? (?) |
2000-2002 | ![]() | ? (?) |
2002-2004 | ![]() | ? (?) |
2004-2006 | ![]() | ? (?) |
2006 | ![]() | ? (?) |
2007 | ![]() | ? (?) |
2007 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1993-1997 | ![]() | 10 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava come attaccante.[1]
Debuttò, ventenne, nell'Anzoátegui. Continuò la sua carriera nel Valencia (dell'omonima città venezuelana) e nel Minervén; ottenuta la convocazione in Nazionale, arrivò per lui anche la prima esperienza all'estero, che rimarrà anche l'unica. Disputò difatti una stagione in Cile, tra i ranghi del Deportes Concepción; dopo quell'unica annata, proseguì la carriera in patria, arrivando anche a disputare due volte la Copa Libertadores. Seppur non figurando mai come massimo realizzatore in una singola stagione,[2] riuscì ad assommare 72 gol totali in campionato, entrando a far parte dei migliori dieci marcatori di sempre del torneo.
Debuttò in Nazionale nel 1993.[3] Prese parte alla Copa América 1995 con la maglia della propria selezione, ma giocò un solo incontro (contro il Paraguay), subentrando al minuto numero 85 e facendosi ammonire.[4] La sua ultima presenza internazionale risale al 1997.[3]
![]() | ![]() |