sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Domenico Spada detto Vulcano (Roma, 15 settembre 1980) è un ex pugile italiano. È stato campione italiano dei pesi medi e sfidante al titolo europeo.

Domenico "Vulcano" Spada
Nazionalità  Italia
Altezza 175 cm
Peso 73 kg
Pugilato
Categoria pesi medi
Termine carriera 2018
Carriera
Incontri disputati
Totali 50
Vinti (KO) 43 (19 KO)
Persi (KO) 7 (2 KO)
Pareggiati 0
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2018

Biografia



Carriera da dilettante


Di etnia sinti[1], dalla nascita risiede a Marino. Domenico Spada inizia a fare pugilato all'età di 13 anni.

Da dilettante ha un record di 41 incontri disputati, 34 vinti, 6 persi ed 1 pareggiato.[2] È stato Campione d'Italia Primi pugni, Juniores e Seniores.

Ha partecipato a diversi tornei con la Nazionale Italiana, vincendo 4 medaglie d'oro.[3]


Carriera da Professionista


Nel 2002 lascia il dilettantismo e passa professionista.

Cresciuto sotto la guida del Maestro Eugenio Agnuzzi e Roberto D'elia, è stato allenato dal 2013 al 2014 da Valerio Monti.

Nel corso della sua carriera ha sempre combattuto da peso medio e si è confrontato 3 volte per il Titolo Mondiale WBC, una volta per il Titolo Europeo, 5 volte per il WBC International, 1 volta per il Titolo Italiano, 2 Volte per il Titolo Mondiale Youth IBF , 1 volta per il Titolo EBU-EU ed 1 volta per il titolo Mondiale Silver WBC.

Le poche sconfitte riportate in carriera sono venute per mano di Campioni del Mondo (Zbik, Barker, Rubio).

Il 25 ottobre 2014 a Monte-Carlo Domenico Spada è stato sconfitto dal britannico Martin Murray, per decisione tecnica al 7º round, in un match valido per il titolo Silver WBC dei pesi medi.


Incontri Titolati


RISULTATORECORDAVVERSARIOTIPOROUNDDATALUOGOTITOLO
LOSS38-4-0Marco Antonio RubioL KO105 aprile 2014Delicias de Chihuahua , MessicoWBC Middleweight Title
WIN34-4-0Mariusz CendrowskiW UD1216 giugno 2012Stabilimento l'Oasi , FregeneWBC Silver Middleweight Title
LOSS32-3-0Darren BarkerL UD1230 aprile 2011Olympia Kensington , LondraEBU Middleweight Title
LOSS30-2-0Sebastian ZbikL UD1217 aprile 2010Bordelandhalle , MagdeburgoWBC Interim Middleweight Title
LOSS29-1-0Sebastian ZbikL UD1211 luglio 2009Nurburgring race track, NeuerburgWBC Interim Middleweight Title
WIN26-1-0Mariusz CendrowskiW UD127 luglio 2008Nuovo Casinò, Campione d'ItaliaWBC International Middleweight Title
WIN25-1-0Jamel BakhiW UD1215 aprile 2008Casinò, Campione d'ItaliaWBC International Middleweight Title
WIN24-1-0Alpaslam AguzumW KO119 ottobre 2007Estrel Convention Center, BerlinoWBC International Middleweight Title
LOSS22-0-0Mahir OralL SD1224 marzo 2007Sporthalle , AmburgoWBC International and EBU-EU Middleweight Title
WIN21-0-0Mustafa KaragolW TKO815 dicembre 2006Sporthalle, AmburgoWBC International Middleweight Title
WIN17-0-0Luciano LombardiW TKO1030 marzo 2006Palazzetto, LagrangeTitolo Italiano Pesi Medi
WIN13-0-0Artur BochuevW TKO819 marzo 2005Palaluiss , RomaIBF Youth Middleweight Title
WIN12-0-0Idd KigulaW KO126 dicembre 2004Palazzetto dello Sport,IBF Youth Middleweight Title

Record


50 incontri - 43 Vittorie (19 KO) e 7 sconfitte[4].


Onorificenze


Collare d'oro al merito sportivo
«Campione Mondiale 2012 - WBC Pesi Medi»
 19 dicembre 2013;[5]

Vicende giudiziarie


Il 12 novembre del 2014, nell'ambito di un'indagine anti-usura, viene arrestato insieme ad altre quattro persone, due uomini e due donne, legate al clan Spada[6][7]. Il 27 ottobre 2016 è condannato in primo grado, dalla decima sezione penale del Tribunale di Roma, a sette anni e sei mesi di reclusione. La sentenza viene confermata in secondo grado e successivamente in Cassazione nel 2019.

Il 17 luglio 2018 è arrestato con l'accusa di usura nell'ambito dell'operazione "Gramigna".[8]

Nel 2019 viene coinvolto nell'operazione "Gramigna bis" che contesta a vari esponenti dei Clan Spada e Casamonica i reati di associazione mafiosa finalizzata al traffico e allo spaccio di droga, l’estorsione, l’usura e la detenzione illegale di armi. Il PM ha chiesto per lui una condanna a 25 anni di reclusione.[9]


Famigliari


Domenico Spada è cugino di Roberto Spada, protagonista dell'aggressione al giornalista di Nemo Daniele Piervincenzi.[10][11]


Note


  1. Luigi Panella, "Certe parole fanno più male dei pugni ma ce l'ho fatta e ho sconfitto il razzismo", La Repubblica, 15 novembre 2013
  2. boxrec.com, http://boxrec.com/media/index.php?title=Human:124104. URL consultato il 21 novembre 2022.
  3. Intervista a Domenico Spada - BOXENET.IT - boxe news, su boxenet.it. URL consultato il 15 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2016).
  4. Domenico Spada - Boxer, su boxrec.com. URL consultato il 17 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2013).
  5. collari d'oro 2013, su coni.it. URL consultato il 13 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2013).
  6. Campione mondiale dei pesi medi arrestato per usura a Frascati, in Corriere della Sera, 12 novembre 2014.
  7. Blitz anti-usura, arrestato l'ex campione del mondo di pesi medi Spada, in La Repubblica, 12 novembre 2014.
  8. Il Mattino, Pugile e usuraio, 17 luglio 2018.
  9. I fatto quotidiano, 24 maggio 2021.
  10. Chi è Domenico Spada, il pugile arrestato nel blitz contro la famiglia Casamonica, su tpi.it, 18 luglio 2018. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  11. Francesco Ogguano, Poker, boxe e Casapound. Chi è, su vanityfair.it, 9 novembre 2017. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[de] Domenico Spada

Domenico Spada (* 15. September 1980 in Rom) ist ein Profiboxer im Mittelgewicht und bekennender Roma mit italienischer Staatsangehörigkeit[1].

[en] Domenico Spada

Domenico Spada (born 15 September 1980 in Rome) is an Italian professional boxer[1] who has fought at middleweight.[2]

[fr] Domenico Spada

Domenico Spada est un boxeur italien né le 15 septembre 1980 à Rome.
- [it] Domenico Spada



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии