Domingo Tejera (Montevideo, 22 luglio 1899 – Montevideo, 30 giugno 1969) è stato un calciatore uruguaiano, di ruolo Campione del Mondo nel 1930, sudamericano nel 1920 e nel 1926 ed olimpico nel 1928 con la nazionale uruguayana.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Domingo Tejera | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1932 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1919-1932 | ![]() | 287 (5) |
Nazionale | ||
1922-1932 | ![]() | 20 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Amsterdam 1928 | |
![]() | ||
Oro | Uruguay 1930 | |
![]() | ||
Oro | Cile 1920 | |
Oro | Cile 1926 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2008 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocò ed allenò il Montevideo Wanderers.
Con l'Uruguay vinse due medaglie d'oro nella Coppa America del 1920 e del 1926, la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Amsterdam nel 1928 e la medaglia d'oro al primo Campionato mondiale di calcio del 1930.
![]() | ![]() |