sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dominik Fischnaller (Bressanone, 20 febbraio 1993) è uno slittinista italiano, medaglia di bronzo olimpica nel singolo a Pechino 2022.

Dominik Fischnaller
Dominik Fischnaller a Oberhof nel 2020
Nazionalità  Italia
Altezza 173 cm
Peso 61 kg
Slittino
Specialità Singolo
Squadra Carabinieri
Palmarès
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 0 3
Europei 2 1 2
Mondiali juniores 2 3 2
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2022

È fratello minore di Hans Peter e cugino di Kevin Fischnaller, entrambi slittinisti di livello internazionale.


Biografia


Originario di Maranza (frazione del comune di Rio di Pusteria, in provincia di Bolzano), ha iniziato a gareggiare per la nazionale italiana nelle varie categorie giovanili, ottenendo una vittoria nella classifica finale della Coppa del Mondo giovani e sette medaglie ai campionati mondiali juniores tra cui due ori ottenuti nel singolo e nella gara a squadre a Park City 2013.

Fischnaller in gara a Winterberg nel 2017
Fischnaller in gara a Winterberg nel 2017
Fischnaller a Innsbruck nel 2018
Fischnaller a Innsbruck nel 2018

A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2010/11, ha conquistato il primo podio, nonché la prima vittoria, il 6 gennaio 2012 nella gara a squadre a Schönau am Königssee, mentre nel singolo ha ottenuto il suo primo successo il 17 novembre 2013 a Lillehammer mentre la sua prima vittoria nello sprint singolo è arrivata il 17 dicembre 2016 a Park City. In classifica generale, come migliore piazzamento, vanta il secondo posto nel singolo raggiunto nel 2019/20, dopo un avvincente duello con il russo Roman Repilov, che ha visto prevalere quest'ultimo soltanto all'ultima gara.

Ha partecipato a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali: a Soči 2014 ha raggiunto la sesta posizione nella prova individuale, a Pyeongchang 2018 ha terminato al quarto posto nel singolo -a soli 2 millesimi di secondo dal terzo gradino del podio- ed al quinto nella gara a squadre, a Pechino 2022 ha conquistato la medaglia di bronzo nel singolo.

Ha altresì preso parte a otto edizioni dei campionati mondiali conquistando un totale di tre medaglie di bronzo. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel singolo: undicesimo ad Altenberg 2012, sedicesimo a Whistler 2013, tredicesimo a Sigulda 2015, quindicesimo a Schönau am Königssee 2016, medaglia di bronzo a Innsbruck 2017, settimo a Winterberg 2019, decimo a Soči 2020 e gara non conclusa a Schönau am Königssee 2021; nel singolo sprint: medaglia di bronzo a Innsbruck 2017 e medaglia di bronzo a Soči 2020 e quinto a Schönau am Königssee 2021; nelle prove a squadre: sesto a Whistler 2013, quarto a Sigulda 2015, settimo a Schönau am Königssee 2016, quarto a Innsbruck 2017, quarto a Soči 2020 e quinto a Schönau am Königssee 2021. Ha anche conquistato tre medaglie individuali nella speciale classifica riservata agli under 23, di cui una d'oro vinta a Whistler 2013 e due di bronzo colte ad Altenberg 2012 e a Sigulda 2015.

Nelle rassegne continentali vanta in totale cinque medaglie, tra cui due d'oro: una vinta nel singolo a Lillehammer 2020 e l'altra colta nella gara a squadre a Oberhof 2019); completano il suo palmarès continentale un ulteriore argento e due bronzi.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Europei



Mondiali under 23



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
6 gennaio 2012Schönau am Königssee GermaniaGara a squadre
con Sandra Gasparini, Christian Oberstolz e Patrick Gruber
17 novembre 2013Lillehammer NorvegiaSingolo
1º dicembre 2013Winterberg GermaniaGara a squadre
con Sandra Gasparini, Christian Oberstolz e Patrick Gruber
29 novembre 2015Innsbruck AustriaSingolo
17 dicembre 2016Park City Stati UnitiSingolo sprint
19 febbraio 2017Pyeongchang Corea del SudSingolo
7 gennaio 2018Schönau am Königssee GermaniaGara a squadre
con Andrea Vötter, Ivan Nagler e Fabian Malleier
21 gennaio 2018Lillehammer NorvegiaSingolo
10 febbraio 2019Oberhof GermaniaGara a squadre
con Andrea Vötter, Ivan Nagler e Fabian Malleier
24 novembre 2019Innsbruck AustriaGara a squadre
con Andrea Vötter, Ivan Nagler e Fabian Malleier
19 gennaio 2020Lillehammer NorvegiaSingolo
5 dicembre 2021Soči RussiaSingolo sprint

Coppa del Mondo juniores



Coppa del Mondo giovani



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Dominik Fischnaller

Dominik Fischnaller né le 20 février 1993 à Bressanone est un lugeur italien. Son frère Hans Peter et son cousin Kevin sont aussi des lugeurs de haut niveau.
- [it] Dominik Fischnaller

[ru] Фишналлер, Доминик

Доминик Фишналлер (нем. Dominik Fischnaller, 20 февраля 1993, Брессаноне) — итальянский саночник немецкого происхождения, выступающий за сборную Италии с 2010 года. Бронзовый призёр зимних Олимпийских игр 2022. Двукратный чемпион Европы. Бронзовый призёр чемпионатов мира и Европы, двукратный чемпион мира среди юниоров, обладатель Кубка мира в категории до 23 лет, неоднократный победитель и призёр национальных первенств.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии