sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dominik Adrián Nagy (Bóly, 8 maggio 1995) è un calciatore ungherese, centrocampista dell'Honvéd, e della nazionale ungherese.

Dominik Nagy
Nazionalità  Ungheria
Altezza 173 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Honvéd
Carriera
Giovanili
2003-2004 Bóly
2004-2012Pécs
Squadre di club1
2012-2013Pécs3 (0)
2013Kozármisleny13 (1)
2013-2016Ferencváros II36 (14)
2013-2017Ferencváros43 (2)
2017-2018Legia Varsavia21 (5)
2018Ferencváros13 (0)
2018-2020Legia Varsavia39 (6)
2020Panathīnaïkos8 (1)[1]
2020Legia Varsavia0 (0)
2021-Honvéd39 (9)
Nazionale
2011-2012 Ungheria U-174 (0)
2013-2014 Ungheria U-195 (0)
2014-2015 Ungheria U-205 (1)
2014-2016 Ungheria U-212 (1)
2016- Ungheria10 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2022

Caratteristiche tecniche


Ala duttile dotato di buona tecnica e controllo della palla, all'occorrenza può ricoprire il ruolo di trequartista.


Carriera



Club


Cresciuto nel Bóly squadra della sua città, nel 2004 all'età di nove anni si trasferisce al Pecs facendo l'intera trafila nel settore giovanile ed arrivando in prima squadra nella stagione 2011-12 riuscendo ad esordire il 12 maggio 2012 contro la capolista Debrecen valida per la terz'ultima giornata di campionato, subentrando al 78' minuto a Csaba Regedei. La stagione successiva per fargli accumulare maggiore minutaggio viene mandato in prestito al Kozármisleny squadra della seconda divisione chiudendo l'esperienza con 13 presenze e un gol. Tornato al Pecs viene acquistato a titolo definitivo dal Ferencváros firmando un contratto quinquennale. Nelle prime stagioni si alterna vista la giovane età tra prima e seconda quadra ben figurando in entrambe le squadre facendo segnare ottime prestazioni attirando l'interesse nazionale e non su di lui. Nel corso delle stagioni Nagy riesce a vincere tutto al livello nazionale tra campionato, coppe nazionali e di lega e supercoppa, fornendo prestazioni di alta intensità. Il 7 gennaio 2017 viene acquistato dai polacchi del Legia Varsavia firmando anche in questo caso un contratto quinquennale. Esordisce il 12 marzo contro il Wisła Cracovia, segnando la prima rete il 22 aprile nella vittoria trasferta di Cracovia vinta 2-1, chiudendo il campionato con 12 presenze e 4 reti riuscendo a vincere il campionato. l'annata successiva lo vede nuovamente ai vertici del Legia, ma una serie di prestazioni sottotono e atteggiamenti extracalcistici l'allenatore Romeo Jozak lo retrocede nella squadra riserve, militanti nella terza serie polacca. Così Il primo febbraio 2018 dopo un forte interesse della Fiorentina torna al Ferencváros in prestito per fargli accumulare maggiore minutaggio e forma fisica, al termine della stagione dopo 13 presenze e zero reti tra alti e bassi torna al Legia. Il suo ritorno viene aspramente criticato dai tifosi, sopra tutto dopo l'eliminazione per mano dei lussemburghesi del Dudelange contestandogli lo scarso impegno, cause che lo porteranno nuovamente nella squadra riserve. Nel corso della stagione ritrova lentamente la forma fisica e nuovamente torna ad essere protagonista, giocando il resto dell'annata da titolare. Il campionato 2019-20 lo vede alternarsi tra Legia con cui gioca la prima parte di stagione, e Panathīnaïkos dove arriva nel mercato . L'esperienza in Grecia è tormentata da vari infortuni, mettendo insieme solamente 9 presenze in campionato ed un solo gol, nella fattispecie arrivato solo all'ultima giornata contro il Volos. Rientrato nuovamente in Polonia subisce un nuovo infortunio che lo costringe a rimanere lontano dai campi da gioco per la nuova stagione 2020-21, così il 6 ottobre 2020 rescinde il contratto rimanendo svincolato. Il 20 gennaio 2021 firma un contratto fino al 31 dicembre 2022 con l'Honvéd, esordendo il 30 gennaio nella vittoria esterna giunta per 2-1 sul Fehérvár rilevando al 67'Norbert Balogh. Segna la sua prima rete l'11 aprile nella partita contro il Zalaegerszeg vinta 1-0 grazie alla sua marcatura.


Nazionale


Inizia la trafila con la nazionale del proprio paese con l'Under-17, giocando alcuni match di qualificazione all'europeo tra il 2011 e 2012. Successivamente ha fatto parte dell'Under-19 rappresentando l'Ungheria al campionato Europeo di categoria giocato in Germania nel 2014, sempre nello stesso anno viene scelto nella lista dei giocatori che prenderanno parte al Campionato mondiale Under-20 FIFA. Nel 2016 viene convocato dall'Under-21 con cui gioca due partite riuscendo a segnare un gol valevole per la qualificazione all'Europeo Under-21. Nel novembre dello stesso anno dopo le ottime prestazioni fornite il ct Bernd Storck lo convoca in nazionale maggiore, facendolo esordire nel match interno contro la Svezia perso 2-0 subentrando al 78' minuto a Gergő Lovrencsics. Segna la sua prima rete il 15 ottobre 2018 nel 3-3 contro l'Estonia.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 29 luglio 2022

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 PécsNBI20MK+MLK0+00+0------20
2012-gen. 2013NBI10MK+MLK1+50+0------70
Totale Pécs3060----90
gen.-giu. 2013 KozármislenyNBII131MK+MLK--------131
2013-2014 Ferencváros IINBIII207---------207
2014-2015NBIII00---------00
2015-2016NBIII167---------167
Totale Ferencváros II3614------3614
2013-2014 FerencvárosNBI00MK+MLK0+10+0-----10
2014-2015NBI101MK+MLK2+81+3UEL0[2]0---205
2015-2016NBI150MK41UEL11[2]0MS10311
2016-gen. 2017NBI181MK10UCL2[2]0---211
gen.-giu. 2017 Legia VarsaviaEK124PP--UCL+UEL-+0-+0SP--124
2017-feb. 2018EK91PP21UCL+UEL3+21+0SP10173
feb.-giu. 2018 FerencvárosNBI130MK--UEL-----130
Totale Ferencváros56216513010867
2018-2019 Legia VarsaviaEK305PP30UCL+UEL2+2[2]0SP10385
2019-gen. 2020EK91PP10UEL7[2]0---171
gen.-lug. 2020 PanathīnaïkosSL8+1[3]1KE20------111
ago.-ott. 2020 Legia VarsaviaEK00PP00UCL+UEL0+00+0SP0000
Totale Legia Varsavia601161161208413
gen.-giu. 2021 HonvédNBI162MK10UEL-----172
2021-2022NBI237MK40------277
Totale Honvéd39950----449
Totale carriera215+1383562913028345

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Ferencváros: 2015-2016
Legia Varsavia: 2016-2017
Ferencváros: 2014-2015, 2015-2016
Ferencváros: 2014-2015
Ferencváros: 2015

Note


  1. 9 (1) se si comprendono i play-off.
  2. Nei turni preliminari
  3. Play-off.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Dominik Nagy

Dominik Nagy (born 8 May 1995) is a Hungarian professional footballer who plays as a winger for Budapest Honvéd. He was also part of the Hungarian U-19 at the 2014 UEFA European Under-19 Championship[2] and U-20 team at the 2015 FIFA U-20 World Cup.[3]

[fr] Dominik Nagy

Dominik Nagy, né le 8 mai 1995 à Bóly, est un footballeur international hongrois. Il évolue actuellement au poste de milieu de terrain offensif au Legia Varsovie, club de première division polonaise.
- [it] Dominik Nagy



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии