João Ramos do Nascimento, noto come Dondinho (Campos Gerais, 21 ottobre 1917 – Santos, 16 novembre 1996), è stato un calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori brasiliani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dondinho | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1952 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1935-1940 | ![]() | |
1940-1942 | ![]() | |
1942-1943 | ![]() | |
1943-1946 | ![]() | |
1946-1952 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era il padre del calciatore Pelé[1].
Dondinho è stato un attaccante molto prolifico, attivo durante l'epoca dilettantistica del calcio brasiliano. Per le sue doti atletiche e di stacco aereo era soprannominato "O Maleável", ovvero "il Malleabile".[2]
La sua carriera finì per un brutto infortunio a un ginocchio, causato da un duro intervento di Augusto[3].
Realizzò 5 gol di testa in una sola partita e ancora oggi questo record è imbattuto nel calcio professionistico.[4]
![]() | ![]() |