sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dorcus Inzikuru (Verra Ezuku, 2 febbraio 1982) è una mezzofondista e siepista ugandese.

Dorcus Inzikuru
Dorcus Inzikuru al meeting ISTAF di Berlino nel 2012
Nazionalità  Uganda
Altezza 162 cm
Peso 53 kg
Atletica leggera
Specialità Mezzofondo, siepi
Società Atletica Camelot
Record
800 m 2'03"00 (2003)
1500 m 4'14"90 (2003)
1500 m 4'19"50 (indoor - 2005)
Miglio 4'36"05 (2003)
3000 m 8'46"29 (2003)
3000 m 9'11"75 (indoor - 2004)
3000 siepi 9'15"04 (2005)
5000 m 15'05"30 (2004)
5000 m 15'40"03 (indoor - 2004)
Mezza maratona 1h14'01" (2006)
Maratona 2h42'38" (2013)
Carriera
Nazionale
2002-2012 Uganda
Palmarès
Mondiali 1 0 0
Giochi del Commonwealth 1 0 0
Campionati africani 0 1 0
Mondiali juniores 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2019

In carriera è stata campionessa mondiale dei 3000 metri siepi a Helsinki 2005.


Biografia


Spesso il suo nome viene erroneamente trascritto come Docus: l'errore di trascrizione nel passaporto fu poi replicato nei documenti di gara.[1]

È stata campionessa mondiale sulla distanza dei 3000 metri siepi a Helsinki 2005. Sulla stessa distanza ha vinto l'oro anche ai Giochi del Commonwealth del 2006 a Melbourne.[2]

Sui 5000 metri piani ha invece vinto un titolo mondiale juniores nel 2000 ed un argento ai campionati africani del 2002. È inoltre la distanza su cui ha concorso i suoi primi Giochi olimpici ad Atene 2004: fu dodicesima in batteria, mancando così l'ingresso in finale.[2]

È rimasta ferma per due anni, tra il 2007 e il 2009, in seguito alla sua prima gravidanza, tornando alle gare nella tarda primavera del 2009.[3]

Nel 2009 ha vinto la mezza maratona dell'Alto Adige,[4] stabilendo il suo primato personale sulla distanza.[2]


Record nazionali



Seniores



Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1999 Mondiali allievi Bydgoszcz 3000 m piani 9'15"66
2000 Mondiali di cross Vilamoura Corsa juniores 10ª 21'02
Mondiali juniores Santiago 5000 m piani  Oro 16'21"32
2002 Campionati africani Tunisi 5000 m piani  Argento 15'54"22
Giochi del
Commonwealth
Manchester 5000 m piani 15'18"01
2003 Mondiali Saint-Denis 5000 m piani Batteria 16'00"99
2004 Mondiali di cross Bruxelles Corsa breve 38ª 14'16
Mondiali indoor Budapest 3000 m piani Batteria 9'21"48
Giochi olimpici Atene 5000 m piani Batteria 15'38"59
2005 Mondiali di cross Saint-Étienne Corsa breve 18ª 14'03
Mondiali Helsinki 3000 m siepi  Oro 9'18"24
2006 Giochi del
Commonwealth
Melbourne 3000 m siepi  Oro 9'19"51
2012 Giochi olimpici Londra 3000 m siepi Batteria 9'35"29

Altre competizioni internazionali


2003
2005
2006

Note


  1. (EN) Doug Gillon, Name mistakenly spelt but maybe no longer – Dorcus Inzikuru, su iaaf.org, 9 agosto 2005. URL consultato il 18 settembre 2014.
  2. (EN) Dorcus Inzikuru, su iaaf.org. URL consultato il 13 dicembre 2010.
  3. (EN) Norman Katende, Inzikuru starts comeback with 800m outing in 2:12.0, su iaaf.org, 8 giugno 2009. URL consultato il 7 dicembre 2010.
  4. Giovanni Gualdi vince l'ultima Maratona in Bassa Atesina [collegamento interrotto], su suedtirol-marathon.com, 4 dicembre 2009. URL consultato il 7 dicembre 2010.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[fr] Docus Inzikuru

Docus Inzikuru, née le 2 février 1982 à Verra Ezuku (Ouganda), est une athlète ougandaise spécialiste des courses de fond et demi-fond (3 000 m, 5 000 m et 3 000 m steeple).
- [it] Dorcus Inzikuru



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии