sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Douglas Wood, conosciuto con il soprannome Dougie (Musselburgh, 15 febbraio 1940), è un ex calciatore e allenatore di calcio scozzese.

Douglas Wood
Nazionalità  Scozia
Altezza 175 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1978
Carriera
Squadre di club1
1957-1960Sunderland0 (0)
1960-1961Raith Rovers? (?)
1961-1967Derry City? (?)
1967[1] Boston Rovers? (?)
1967-1968Linfield? (?)
1968-1972Derry City? (?)
1972-1973Athlone Town? (?)
1973-1974Shamrock Rovers? (?)
1974-1977Athlone Town? (?)
1977-1978Shelbourne? (?)
Carriera da allenatore
1971-1972Derry City
1973-1974Shamrock Rovers
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2018

Carriera


Inizia la carriera nelle riserve degli inglesi del Sunderland. Nel 1960 passa agli scozzesi del Raith Rovers, con cui ottiene il sedicesimo posto della Scottish Division One 1960-1961.

Nel 1961 si trasferisce in Irlanda per giocare nel Derry City, squadra nordirlandese con cui giocherà sino al 1967. Con il suo club vince la Irish League 1964-1965, la Irish Cup 1963-1964 ed una Top Four Trophy, oltre che esordire nelle competizioni europee. Con il Derry viene eliminato al primo turno della Coppa delle Coppe 1964-1965 mentre nella Coppa dei Campioni 1965-1966 raggiunge gli ottavi di finale dopo aver eliminato al primo turno i norvegesi del Lyn.

Nell'estate 1967, aggregato allo Shamrock Rovers, Wood disputò il campionato nordamericano organizzato dalla United Soccer Association: accadde infatti che tale campionato fu disputato da formazioni europee e sudamericane per conto delle franchigie ufficialmente iscritte al campionato, che per ragioni di tempo non avevano potuto allestire le proprie squadre. Lo Shamrock rappresentò i Boston Rovers, e chiuse al sesto ed ultimo posto della Eastern Division, con 2 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte, non qualificandosi per la finale (vinta dai Los Angeles Wolves, rappresentati dai Wolverhampton).[2][3]

Nella stagione 1967-1968 gioca nel Linfield, ottenendo il secondo posto finale in campionato e vincendo la Top Four Trophy.

Nel 1968 ritorna al Derry City, che allenerà anche nella stagione 1971-1972.

Nel 1972 si trasferisce in Irlanda per giocare nell'Athlone Town, con cui ottiene il sesto posto nella A Division 1972-1973. La stagione seguente è l'allenatore-giocatore dello Shamrock Rovers, con cui ottiene il settimo posto finale.

Wood torna all'Athlone nella A Division 1974-1975, ottenendo il secondo posto finale, qualificandosi per la Coppa UEFA 1975-1976, raggiungendo i sedicesimi di finale. Rimane in forza all'Athlone sino al 1977.

Nella stagione 1977-1978 passa allo Shelbourne, con cui ottiene il dodicesimo posto finale.


Palmarès


Derry City: 1964-1965
Derry City: 1964-1965
Derry City: 1965-1966
Linfield: 1967-1968

Note


  1. Il Shamrock Rovers fu interamente ingaggiato per disputare il campionato USA 1967 nelle veci dei Boston Rovers.
  2. The Year in American Soccer - 1967, su Homepages.sover.net. URL consultato il 12 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  3. Boston Rovers Rosters, su Nasljerseys.com. URL consultato il 25 giugno 2016.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Dougie Wood

Dougie Wood (born 15 February 1940) is a Scottish former footballer, who played for eleven seasons with Derry City from 1961-1972 in the Irish League. He won six inter-league caps for the Irish League between 1964 and 1967, and won the Irish Cup in 1963/64, the Irish League championship and the Gold Cup in 1964/65. He was the Ulster Footballer of the Year for the 1964/65 season.[1] He also managed the club as player-manager between July 1971 and July 1972.
- [it] Dougie Wood



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии