sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Drew Pearson (South River, 12 gennaio 1951) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di wide receiver per tutta la carriera con i Dallas Cowboys della National Football League. Al college ha giocato a football alla Tulsa University. Nel 2021 è stato introdotto nella Pro Football Hall of Fame.[1]

Drew Pearson
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 183 cm
Peso 83 kg
Football americano
Ruolo Wide receiver
Termine carriera 1983
Hall of fame Pro Football Hall of Fame (2021)
Carriera
Giovanili
Tulsa Golden Hurricane
Squadre di club
1973-1983Dallas Cowboys
Palmarès
Super Bowl 1
Selezioni al Pro Bowl 3
All-Pro 4
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Carriera professionistica


Nel 1973, Pearson firmò come free agent non scelto nel draft dai Dallas Cowboys, divenendo uno dei migliori ricevitori della lega e terminando la carriera con 489 ricezioni per 7.822 yard e 50 touchdown (48 su ricezione e 2 su fumble recuperati)[2]. Per queste prestazioni fu inserito nella formazione ideale della NFL degli anni 1970.

Pearson fu inserito per tre volte nella prima formazione ideale della stagione All-Pro (1974, 1976–77) e fu convocato per tre Pro Bowl nel 1974, 1976 e 1977. Guidò la National Football Conference (NFC) in passaggi ricevuti nel 1976 nel 58 e fu il capitano dell'attacco dei Cowboys nel 1977, 1978, 1982 e 1983. Con la squadra disputò tre Super Bowl, vincendo il Super Bowl XII nel 1978. Segnò anche un touchdown nel Super Bowl X.

Nel 1979, lui e Tony Hill, assieme a Tony Dorsett, fecero dei Cowboys la prima formazione della storia ad avere due giocatori che ricevettero più di mille yard e uno che ne corresse più di mille. Quell'anno fece registrare 55 ricezioni per 1.026 yard e 8 touchdown. Pearson ed Hill furono la prima coppia di ricevitori della storia dei Cowboys a ricevere mille yard a testa nello stesso anno.

Pearson divenne noto come "Mr. Clutch" per le sue numerose ricezioni decisive, in particolare quella nella partita divenuta nota come "Hail Mary Game" su un passaggio di Roger Staubach che sigillò la vittoria in una gara di playoff del 1975, una delle giocate più famose della storia della NFL. Ricevette anche il touchdown della vittoria in una gara di playoff del 1973 contro i Los Angeles Rams e un altro vincente dal quarterback di riserva Clint Longley nella gara del Giorno del Ringraziamento del 1974 contro i Washington Redskins. Tutte queste tre giocate entrarono nelle migliori 75 giocate della storia della lega, scelte da NFL Films nel 1994. Inoltre, in una gara di playoff del 1980 in trasferta contro gli Atlanta Falcons, delle ricezioni decisive di Pearson aiutarono i Cowboys a vincere in rimonta. Nella finale della NFC del 1981 contro i San Francisco 49ers, Pearson quasi rese la giocata nota come "The Catch" irrilevante quando, negli ultimissimi istanti di gara, ricevette un lungo passaggio da Danny White che sarebbe stato il touchdown della vittoria per i Cowboys se il cornerback avversario Eric Wright non avesse fatto placcaggio a una mano, bloccandolo proprio in prossimità della zona utile per calciare un field goal (White commise un fumble nella giocata successiva, preservando la vittoria dei 49ers e qualificandoli per il Super Bowl XVI).

Nel marzo 1984, Drew si addormentò alla guida della sua Dodge Daytona, causando un incidente contro un autoarticolato parcheggiato. L'incidente si prese la vita del suo fratello minore (Carey Pearson) e lo costrinse a ritirarsi per i danni riportati.

La carriera di Pearson ebbe un impatto tale sui Dallas Cowboys che il suo numero 88 è riservato al miglior giocatore nel ruolo di wide receiver. L'Hall of Famer Michael Irvin e Dez Bryant in seguito l'hanno indossato.

Il 19 agosto 2011 il proprietario dei Cowboys Jerry Jones annunciò che Pearson sarebbe stato indotto nel prestigioso Dallas Cowboys Ring of Honor. Pearson, Charles Haley e Larry Allen furono tutti indotti nell'intervallo della gara Cowboys-Seahawks del 6 novembre 2011[3].


Palmarès



Franchigia


Dallas Cowboys: XII
Dallas Cowboys: 1975, 1977, 1978

Individuale


1974, 1976, 1977
1974, 1976, 1977
1975
1977

Statistiche


Ricezioni489
Yard ricevute7.822
Touchdown48

Note


  1. (EN) Pro Football Hall of Fame Class of 2021 revealed at 'NFL Honors', su nfl.com, 6 febbraio 2021. URL consultato il 7 febbraio 2021.
  2. (EN) Drew Pearson: One of the Best Dallas Cowboys Wide Receivers of All-Time, everything-dallascowboys.com, 24 novembre 2011. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  3. (EN) Romo’s 2 TD passes lift Cowboys by Seahawks 23-13, Yahoo! Sports, 6 novembre 2011. URL consultato il 10 agosto 2014.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 65328762 · ISNI (EN) 0000 0000 2352 8984 · LCCN (EN) n81079516 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81079516
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Drew Pearson

Drew Pearson (* 12. Januar 1951 in South River, New Jersey, USA), Spitzname: Mr. Clutch, ist ein ehemaliger US-amerikanischer American-Football-Spieler. Er spielte als Wide Receiver in der National Football League (NFL) bei den Dallas Cowboys.

[en] Drew Pearson (American football)

Drew Pearson (born January 12, 1951) is an American former professional football player, who was a wide receiver in the National Football League (NFL) for the Dallas Cowboys. He played college football for the Tulsa Golden Hurricane. He was elected for induction into the Pro Football Hall of Fame in 2021.
- [it] Drew Pearson



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии