Duilio Ernesto Birindelli (Rufino, 21 novembre 1984) è un cestista argentino con cittadinanza italiana.
Duilio Birindelli | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 200 cm | |
Peso | 102 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande / centro | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1997-2001 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2001-2003 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | 16 (34) |
2004-2005 | ![]() | 21 (61) |
2005-2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | 27 (132) |
2007-2008 | ![]() | 23 (372) |
2008-2010 | ![]() | 56 (614) |
2010-2011 | ![]() | 5 (53) |
2011-2012 | ![]() | 27 (205) |
2012-2013 | ![]() | 22 (271) |
2014-2015 | ![]() | 26 (289) |
2015-2016 | ![]() | 28 (216) |
2016-2017 | ![]() | 29 (234) |
2017-2018 | ![]() | 30 (282) |
2018-2019 | ![]() | 22 (213) |
2019-2021 | ![]() | 44 (279) |
2021-2022 | ![]() | 32 (136) |
2022-2023 | Lars Virtus Salerno | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nell'estate del 2003 è stato ingaggiato dalla Pallacanestro Roseto in Serie A,[1] con la quale ha disputato 16 partite in una stagione e mezzo prima di trasferirsi alla Dinamo Sassari in Legadue. Nel 2021, da capitano della Pallacanestro Piacentina, ha conquistato la Coppa Italia LNP e la promozione in Serie A2, prima di trasferirsi alla Fulgor Omegna per la stagione successiva.[2]
Seleccion Venadense: 2
![]() | ![]() |