Henry G. "Dutch" Dehnert (New York, 5 aprile 1898 – Queens, 20 aprile 1979[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella ABL, nella NBL e nella BAA[2]. Non va confuso con l'omonimo nipote Henry Dehnert, che giocò 10 partite nel campionato BAA 1946-47 nei Providence Steamrollers[3].
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Dutch Dehnert | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 95 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala, centro Allenatore | |
Termine carriera | 1939 - giocatore 1949 - allenatore | |
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (1969) | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1920-1921 | ![]() | |
1921-1923 | New York Celtics | |
1923-1926 | ![]() | |
1926-1927 | Brooklyn Celtics | |
1927-1928 | New York Celtics | |
1928-1930 | ![]() | |
1930-1931 | Toledo Red Men | |
1931-1939 | ![]() | |
1934-1935 | New Britain Jackaways | |
Carriera da allenatore | ||
1940-1942 | ![]() | 12-12+ |
1942-1943 | Harrisburg Senators | |
1943-1944 | Trenton Tigers | |
1944-1946 | ![]() | 40-24 |
1946-1947 | ![]() | 17-20 |
1947 | Chattanooga Majors | |
1948-1949 | Saratoga Indians | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dutch Dehnert è ritenuto colui che inventò il ruolo moderno del pivot, all'epoca in cui militava negli Original Celtics[4].
Nel 1969 è divenuto membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
![]() | ![]() |