Earl David Barron jr. (Clarksdale, 14 agosto 1981) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Earl Barron | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 213 cm | |
Peso | 111 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centro) | |
Termine carriera | 2017 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1995-1999 | Clarksdale High School | |
1999-2003 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2003 | ![]() | 10 (80) |
2003-2004 | ![]() | 17 (161) |
2004-2005 | ![]() | 45 (551) |
2005 | Red Bull Thunder | |
2005-2008 | ![]() | 82 (404) |
2006 | → ![]() | 6 (102) |
2009 | ![]() | 13 (129) |
2009-2010 | ![]() | 47 (763) |
2010 | ![]() | 7 (82) |
2010 | ![]() | 12 (36) |
2011 | ![]() | 7 (36) |
2011 | ![]() | 2 (7) |
2012 | ![]() | 2 (4) |
2012 | ![]() | |
2012 | ![]() | 2 (22)[1] |
2012 | ![]() | 11 (28) |
2013 | ![]() | 1 (11) |
2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | 24 (493) |
2015 | ![]() | |
2015 | ![]() | 2 (41) |
2015 | ![]() | 16 (32) |
2015-2016 | Fubon Braves | |
2016 | ![]() | 12 (162) |
2017 | Fubon Braves | |
Nazionale | ||
2001 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2017-2018 | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Pechino 2001 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Barron ha giocato per tre anni nei Miami Heat, dove non ha mai trovato molto spazio visto che nel suo ruolo c'erano già Shaquille O'Neal e Alonzo Mourning.
Nell'estate 2008 è passato alla Fortitudo Bologna, la quale però non lo ha mai tesserato interrompendo il rapporto con il giocatore ancor prima dell'inizio della stagione.
Il 17 aprile 2013 viene ingaggiato dai New York Knicks, squadra con cui giocò già in passato nella stagione 2009-2010.[2]
Il 21 novembre 2017, dopo 2 anni fuori dall'NBA passati in Asia tra il Giappone e Taiwan annunciò il proprio ritiro dall'attività professionistica, divenendo assistente allenatore dei Northern Arizona Suns, squadra affiliata ai Phoenix Suns che milita in G-League.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |