sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Earvin N'Gapeth (Saint-Raphaël, 12 febbraio 1991) è un pallavolista francese, schiacciatore del Modena.

Earvin N'Gapeth
Nazionalità  Francia
Altezza 194 cm
Peso 93 kg
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore
Squadra Modena
Carriera
Giovanili
2002-2007CEP Poitiers
2007-2008CNVB
Squadre di club
2008-2011Tours
2011-2013Piemonte
2013-2014Kuzbass
2014-2018Modena
2018Al-Rayyan
2018-2021Zenit-Kazan
2021-Modena
Nazionale
2010- Francia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroTokyo 2020
 Campionato europeo
OroBulgaria e Italia 2015
 Volleyball Nations League
ArgentoVilleneuve-d'Ascq 2018
BronzoRimini 2021
OroBologna 2022
 World League
OroRio de Janeiro 2015
BronzoCracovia 2016
OroCuritiba 2017
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2022

Biografia


È figlio di Éric N'Gapeth, giocatore e allenatore di pallavolo, e fratello di Swan N'Gapeth, anch'egli pallavolista.


Carriera



Club


La carriera di Earvin N'Gapeth, inizia nel 2002 quando entra a far della squadra giovanile del CEP Poitiers, dove resta per cinque stagioni; nel 2007, sempre per la categoria giovanile, gioca nel CNVB.

Nella stagione 2008-09 fa il suo esordio nella pallavolo professionistica, ingaggiato dal Tours, dove resta per tre stagioni, vincendo uno scudetto e tre coppe nazionali.

Nella stagione 2011-12 viene ingaggiato dalla squadra italiana del Piemonte di Cuneo, in Serie A1 dove resta per due annate, mentre nella stagione 2013-14 passa al Kuzbass nella Superliga russa: tuttavia a metà annata lascia la squadra per tornare nuovamente in Italia, vestendo la maglia del Modena, aggiudicandosi due Coppe Italia, due Supercoppe italiane e lo scudetto 2015-16, aggiudicandosi il premio di miglior giocatore.

Nel 2018 fa una breve esperienza in Qatar, nell'Al-Rayyan, con cui vince la finale della Coppa dell'Emiro contro l'Al-Ahly Doha, venendo nominato MVP della manifestazione[1].

Nell'annata 2018-19 veste la maglia dello Zenit-Kazan, club di Superliga russa, con cui si aggiudica due Supercoppe russe e due Coppe di Russia. Ritorna al Modena, in Superlega, nella stagione 2021-22[2].


Nazionale


Con la nazionale Under-19 si aggiudica, nel 2007, la vittoria del campionato europeo e la medaglia di bronzo al campionato mondiale. Nel 2008 con la nazionale Under-20 vince l'oro campionato europeo. Con la nazionale Under-19, nel 2009, conquista nuovamente la medaglia d'oro al campionato continentale.

Nel 2010 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore; tuttavia viene escluso dalla lista dei convocati al campionato mondiale per problemi comportamentali: verrà poi richiamato nel luglio 2011.

Nel 2015 con la nazionale maggiore vince la medaglia d'oro alla World League, premiato anche in questo caso come miglior giocatore del torneo, e al campionato europeo, nel 2016 quella di bronzo alla World League e nel 2017 ancora l'oro alla World League e ancora premiato come miglior giocatore.

Ottiene la medaglia d'argento alla Volleyball Nations League 2018 e quella di bronzo all'edizione 2021: in questo anno vince inoltre la medaglia d'oro ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, competizione dove viene premiato sia come miglior schiacciatore che come MVP. Ottiene gli stessi riconoscimenti anche nel corso della Volleyball Nations League 2022[3], competizione dove si aggiudica la medaglia d'oro[4].


Palmarès



Club


2009-10
2015-16
2008-09, 2009-10, 2010-11
2014-15, 2015-16
2018
2018, 2019
2015, 2016
2018, 2020

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. Giacomo Tarsi, Emir Cup: Ngapeth batte Urnaut in finale. Grande slam per l'Al Rayyan, su volleyball.it, 12 maggio 2018. URL consultato il 21 giugno 2018.
  2. Earvin Ngapeth è un giocatore di Modena Volley!, su modenavolley.it, 15 aprile 2021. URL consultato il 16 aprile 2021.
  3. (EN) Earvin Ngapeth earns yet another MVP award, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  4. (EN) France win spectacular final to snatch historic VNL gold, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 311484867 · WorldCat Identities (EN) viaf-311484867
Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[de] Earvin N’Gapeth

Earvin N’Gapeth (* 12. Februar 1991 in Saint-Raphaël) ist ein französischer Volleyball-Nationalspieler. Er wurde 2021 Olympiasieger.

[en] Earvin N'Gapeth

Earvin N'Gapeth (born 12 February 1991) is a French volleyball player, member of the France national volleyball team and Iranian club Paykan Tehran VC, 2015 European Champion, gold medallist of the World League (2015 and 2017), French Champion (2010), Italian Champion (2016) and Olympic Champion (2020).

[fr] Earvin Ngapeth

Earvin Ngapeth, né le 12 février 1991 à Saint-Raphaël, est un joueur international français de volley-ball évoluant au poste de réceptionneur-attaquant. Son père est Éric Ngapeth, ancien très bon joueur international camerounais et français de volley-ball. Son frère cadet, Swan, est également joueur de volley-ball.
- [it] Earvin N'Gapeth

[ru] Нгапет, Эрвин

Эрвин Нгапет (фр. Earvin Ngapeth; род. 12 февраля 1991, Сен-Рафаэль) — французский волейболист, доигровщик, игрок сборной Франции и клуба «Модены» (Италия). Чемпион Европы, двукратный победитель Мировой лиги, Олимпийский чемпион.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии