Eddy Seigneur (Beauvais, 15 febbraio 1969) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada francese, professionista dal 1992 al 2005.
![]() |
Questa voce sugli argomenti dirigenti sportivi francesi e ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Eddy Seigneur | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1990-1991 | ![]() | stagista |
1992 | ![]() | |
1993-1996 | ![]() | |
1997 | ![]() | |
1998 | ![]() | |
1998 | ![]() | |
1999 | Saint-Quentin | |
2000-2003 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2008 | ![]() | |
2012-2013 | CC Villeneuve St-Germ. | |
2013-2016 | ![]() | |
Statistiche aggiornate al dicembre 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Passato professionista nel 1992 con la squadra parigina Z, gareggiò con questa formazione, divenuta prima Gan e poi Crédit Agricole, fino al 1998, eccetto una stagione alla Française des Jeux; vestì poi le divise della Saint-Quentin-Oktos-MBK e della Jean Delatour/RAGT Semences.
Nelle quattordici stagioni di attività tra i pro si aggiudicò cinque campionati nazionali, quattro a cronometro e uno in linea, e la tappa conclusiva del Tour de France 1994.
Altri progetti
![]() | ![]() |