sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Eden Ben Basat (in ebraico: עדן בן בסט?; Kiryat Haim, 8 settembre 1986) è un calciatore israeliano, attaccante svincolato.

Eden Ben Basat
Nazionalità  Israele
Altezza 185[1] cm
Peso 69[1] kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
Hapoel Haifa
Maccabi Haifa
Squadre di club1
2003-2007Maccabi Haifa21 (4)
2007Maccabi Herzliya9 (0)
2007-2008Hapoel Haifa26 (13)
2008Ironi K. Shmona13 (2)
2009Hapoel Tel Aviv9 (1)
2009-2011Hapoel Haifa60 (27)
2011-2013Brest52 (13)
2013-2014Tolosa32 (7)
2014-2017Maccabi Tel Aviv43 (8)
2017-2018Hapoel Haifa43 (14)
2018-2019Hapoel Be'er Sheva16 (1)
2019-2021Hapoel Haifa38 (6)
Nazionale
2003 Israele U-174 (0)
2004 Israele U-183 (4)
2004-2005 Israele U-1910 (5)
2012-2014 Israele12 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2022

Caratteristiche tecniche


Ama attaccare costantemente la profondità mutuando certi atteggiamenti da Pippo Inzaghi. Ha l'egoismo tipico del goleador.Destro, fisicamente ben dotato con oltre 183 centimetri, ha rapidità e tecnica a profusione che gli consentono di cercare la conclusione a rete non appena "vede" la porta.[2]


Carriera



Club


Ben Basat è cresciuto nell'Hapoel Haifa, ma poi è stato spostato nel settore giovanile del Maccabi Haifa. Ronny Levy lo ha promosso in prima squadra il 19 dicembre 2004 contro l'Hapoel Nazareth Illit.


Stade Brestois 29


Alla fine della stagione della Ligat ha'Al 2010-2011 Ben Basat riceve una chiamata via cellulare dal proprietario del Maccabi Haifa, Ya'akov Shahar.[3]. In questa chiamata, Shahar chiede a Ben Basat di ritornare ad Haifa per formare l'attacco centrale insieme a Tomer Hemed.[3] Ben Basat educatamente declinò l'offerta e Shahar consapevole del suo desiderio di giocare in europa lo accontentò.[3] Nel giugno 2011 Ben Basat firma un contratto in Europa con una squadra francese il Brest.[3] In vista del suo trasferimento in Francia Ben Basat sa che per lui non sarà affatto facile e che sarà un'avventura molto difficoltosa:[3] la barriera linguistica su tutte, ma anche la dieta kosher secondo la religione ebraica, erano alcune delle tante difficoltà.[3]


Toulouse


Dopo aver rifiutato l'offerta di prolungare il contratto di un altro anno da parte del Brest, il giocatore, a giugno 2013 era libero di trovarsi un'altra squadra.[4] Ma a sorpresa il giocatore lascia Brest a gennaio per trasferirsi al Tolosa per una cifra sconosciuta[5] rimanendo quindi in terra transalpina.


Nazionale


Esordisce in Nazionale l'11 settembre 2012 nella parita persa 4 a 0 al Ramat Gan Stadium contro la Nazionale di calcio della Russia.[6] Realizza il suo primo gol in nazionale contro la Nazionale di calcio del Lussemburgo, la partita si chiuderà con il risultato di 6 a 0.[7]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Israele
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11/09/2012Ramat GanIsraele 0 – 4 RussiaQual. Mondiali 2014-
12/10/2012LussemburgoLussemburgo 0 – 6 IsraeleQual. Mondiali 20141
16/10/2012Ramat GanIsraele 3 – 0 LussemburgoQual. Mondiali 20141
14/11/2012Ramat GanIsraele 1 – 2 BielorussiaAmichevole-
06/02/2013NetanyaIsraele 2 – 1 FinlandiaAmichevole1
22/03/2013Ramat GanIsraele 3 – 3 PortogalloQual. Mondiali 20141
26/03/2013BelfastIrlanda del Nord 0 – 2 IsraeleQual. Mondiali 20141
14/08/2013KievUcraina 2 – 0 IsraeleAmichevole-
11/10/2013LisbonaPortogallo 1 – 1 IsraeleQual. Mondiali 20141
15/10/2013Ramat GanIsraele 1 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 20141
05/03/2014NetanyaIsraele 1 – 3 SlovacchiaAmichevole-
28/05/2014Città del MessicoMessico 3 – 0 IsraeleAmichevole-
Totale Presenze 12 Reti 7

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Hapoel Haifa: 2017-2018
Maccabi Haifa: 2004-2005, 2005-2006

Note


  1. Eden Ben Basat [collegamento interrotto], su i.goal.com, goal.com. URL consultato il 16 luglio 2013.
  2. Ligue 1: Ben Basat, novello Inzaghi, su calciomercato.com, 16 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  3. (HE) Doron Ben Dor, Ben Basat: The Money Offered To Me Had Weight In My Decision, One.co.il, 11 giugno 2011.
  4. Brest, Ben Basat rifiuta l'offerta di rinnovo, su tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb, 16 gennaio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  5. Eden Ben Basat si è trasferito da Stade Brest a Tolosa per una somma non rivelata, su soccerfame.it, soccerfame, 16 gennaio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2013).
  6. Israele-Russia 0-4, su transfermarkt.it, transfermarkt. URL consultato il 14 luglio 2013.
  7. Lussemburgo-Israele 0-6, su transfermarkt.it, transfermarkt. URL consultato il 14 luglio 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Eden Ben Basat

Eden Ben Basat (Hebrew: עדן בן בסט; born 8 September 1986) is an Israeli professional footballer who plays for the Israeli Premier League side Hapoel Haifa. At the international level, Ben Basat was capped from the under-17 level onward and is now a member of the Israeli national squad.[1]

[fr] Eden Ben Basat

Eden Ben Basat (en hébreu : עדן בן בסט) est un footballeur international israélien, né le 8 septembre 1986 à Kiryat Haïm. Il évolue comme attaquant.
- [it] Eden Ben Basat

[ru] Бен Басат, Эден

Эде́н Бен Баса́т (ивр. ‏עדן בן בסט‏‎; 8 сентября 1986, Кирьят-Хаим, Израиль) — израильский футболист, нападающий клуба «Хапоэль» (Хайфа). Выступал в сборной Израиля.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии