Edoardo Ciabattini (San Miniato, 18 settembre 1989) è un pallavolista italiano.
Edoardo Ciabattini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Libero | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2006 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2006-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
Nazionale | ||
2006-2009 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gioca nel ruolo di libero.
La carriera di Edoardo Ciabattini inizia nelle formazioni giovanili della Volley Lupi Santa Croce, periodo in cui riceve anche alcune convocazioni dalla nazionale italiana Under-19[1]. Dopo una parentesi in Serie B1 con l'Invicta Grosseto viene aggregato alla prima squadra santacrocese[2], con cui esordisce in Serie A2 nella stagione 2007-08; ricoprendo il ruolo di riserva di Francesco Pieri, arriva fino ai quarti di finale dei play-off promozione. L'anno successivo approda nel massimo campionato italiano, con la maglia della Pallavolo Modena[3], dove rimane per tre annate, raggiungendo come massimi risultati una semifinale scudetto e una semifinale di Coppa Italia; esordisce inoltre in una competizione europea, la Coppa CEV. Si trasferisce poi alla Gabeca Pallavolo[4], arrivando fino alla semifinale di Coppa CEV, prima di tornare in Serie A2, accettando la proposta del Volley Brolo[5] e contribuendo alla salvezza del club siciliano.
Altri progetti
![]() | ![]() |