Eduardo Nicolas Tuzzio (Buenos Aires, 31 luglio 1974) è un ex calciatore argentino.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori argentini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Eduardo Tuzzio | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2014 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1993-2001 | ![]() | 173 (6) |
1995-1996 | → ![]() | 40 (1) |
2001-2003 | ![]() | 22 (0) |
2003-2008 | ![]() | 119 (6) |
2005-2006 | → ![]() | 10 (0) |
2008-2013 | ![]() | 105 (4) |
2013-2014 | ![]() | 2 (0) |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato come difensore e ha indossato per 2 volte la maglia dell'Argentina.
Ha iniziato la sua carriera da professionista nel San Lorenzo nel 1993 e vi giocherà, esclusa una parentesi di un anno durante il quale giocherà al Quilmes per 8 anni, fino al 2001, quando tenta l'avventura europea con scarsi risultati all'Olympique Marseille, dove giocherà molto poco. In seguito tornerà in patria e farà ritorno in Europa soltanto nella stagione 2005-2006 all'RCD Mallorca, dove giocherà una stagione in prestito.
Successivamente milita ancora al River Plate, con il quale ha vince 3 tornei di clausura (2003, 2004, 2008). Nel 2001 aveva già vinto una clausura con il San Lorenzo De Almagro).
Si trasferisce all'Independiente nel 2008, diventandone in seguito il vice-capitano.[senza fonte]
Ha giocato 2 volte in nazionale, una nella preparazione alla Copa América 2007 e l'altra contro il Cile, il 18 aprile 2007.
Altri progetti
![]() | ![]() |