Ai XIV Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984 vinse tre medaglie, tra le quali l'oro nella gara sprint. Tra il 1982 e il 1984 fu per quattro volte campione del mondo, soprattutto nello sprint. In totale furono dieci le medaglie vinte nelle gare individuali, a cui se ne aggiungono numerose in staffetta.
3 ori (sprint[1] a Minsk 1982; sprint[1] ad Anterselva 1983; individuale[1] a Feistritz 1989)
5 argenti (individuale[1], staffetta a Minsk 1982; sprint[1] a Egg am Etzl/Ruhpolding 1985; sprint[1] a Feistritz 1989; sprint[1] a Minsk/Oslo/Kontiolahti 1990)
5 bronzi (staffetta ad Anterselva 1983; staffetta a Feistritz 1989; individuale[1], sprint[1], staffetta a Lahti 1991)
Coppa del Mondo
Vincitore della Coppa del Mondo nel 1989
13 podi (tutti individuali[2]), oltre a quelli conquistati in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
3 vittorie
5 secondi posti
5 terzi posti
Coppa del Mondo - vittorie
Data
Località
Nazione
Spec.
8 marzo 1984
Oslo Holmenkollen
Norvegia
SP
18 marzo 1988
Jyväskylä
Finlandia
IN
4 marzo 1989
Hämeenlinna
Finlandia
SP
Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
Note
Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
Dati parziali fino al 1993 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии