Eleonora Binazzi (Bagno a Ripoli, 17 febbraio 1990) è una calciatrice italiana, difensore dell'Arezzo.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Eleonora Binazzi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2006-2015 | ![]() | 153 (4) |
2015-2017 | ![]() | 6 (0) |
2017-2018 | → ![]() | 22 (1) |
2018-2019 | ![]() | 0 (0) |
2019-2020 | ![]() | 14 (0) |
2020-2022 | ![]() | 22 (0) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocatrice della fiorentina dai tempi del giglio, per passare poi al Primadonna Firenze. In maglia viola con la Fiorentina ha vinto un campionato e una coppa Italia per poi passare all'Arezzo e tornare nuovamente ad essere una componente fondamentale della squadra.
Dopo essere stata dal settembre 2015 all'estate 2017 allenatore della squadra "Pulcini" della ACF Fiorentina Women's, la neonata formazione di bambine della Fiorentina, composta da bimbe nate dal 2004 al 2007, con il suo passaggio all'Arezzo le viene affidata la responsabilità tecnica della formazione Campionato Primavera.
![]() | ![]() |