Eli Iserbyt (Bavikhove, 22 ottobre 1997) è un ciclocrossista e ciclista su strada belga che gareggia per il team Pauwels Sauzen-Bingoal. Specialista del ciclocross, già due volte campione del mondo Under-23, tra gli Elite si è aggiudicato una Coppa del mondo, un titolo europeo, un Superprestige e due X2O Badkamers Trofee.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Eli Iserbyt | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 165 cm | |
Peso | 56 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Ciclocross, strada | |
Squadra | Pauwels Sauzen | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2016 | ![]() | |
2016-2019 | Marlux | |
2019- | Pauwels Sauzen | |
Nazionale | ||
2019- | ![]() | cross |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Tábor 2015 | Juniores |
Oro | Heusden-Zolder 2016 | Under-23 |
Oro | Valkenburg 2018 | Under-23 |
Argento | Bogense 2019 | Under-23 |
Bronzo | Fayetteville 2022 | Elite |
![]() | ||
Oro | Lorsch 2014 | Juniores |
Bronzo | Huijbergen 2015 | Under-23 |
Oro | Tábor 2017 | Under-23 |
Argento | Rosmalen 2018 | Under-23 |
Argento | Silvelle 2019 | Elite |
Oro | Rosmalen 2020 | Elite |
Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
![]() | ![]() |