Elisa Camporese (Padova, 16 marzo 1984) è un'ex calciatrice italiana, di ruolo centrocampista.
Elisa Camporese | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 60 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1996-2001 | ![]() | 38+ (19+) |
2001-2002 | ![]() | 25 (14) |
2002-2004 | ![]() | ? (?) |
2004-2006 | ![]() | ? (?) |
2006-2010 | ![]() | 78 (31) |
2010-2011 | ![]() | 23 (7) |
2011-2019 | ![]() | 177 (56) |
Nazionale | ||
2001-2014 | ![]() | 92 (24) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2019 (club) statistiche dalla stagione 1999-2000 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha fatto parte della rosa della nazionale italiana che ha partecipato ai campionati europei nel 2005 e nel 2013, vestendo la maglia azzurra della nazionale in 91 incontri e realizzando 24 reti.
Elisa Camporese è nata a Padova, figlia di Orlando dirigente dell'U.S. Arcella, società polisportiva dell'omonimo quartiere padovano. Il padre aveva fondato una squadra giovanile femminile, dove Elisa ha iniziato a prendere confidenza con le competizioni, squadra che però ben presto è stata costretta a dissolversi[1].
Si è laureata in lingue nel 2012 all'Università di Udine.[senza fonte]
Camporese è cresciuta calcisticamente a Cavarzere, nella giovanile del Gordige Calcio Ragazze, con il quale ha partecipato al torneo giovanile Veneto 1994-1995. Le sue doti l'hanno portata ben presto in prima squadra dove è entrata dal campionato di serie C 1996-1997, anno in cui ha vinto a San Donà di Piave il Torneo Giovanile Regionale Postcampionato Under-14[2], contribuendo all'ascesa del Gordige C.R. e vincendo quello stesso anno il campionato di Serie C con la successiva promozione in Serie B. Camporese è rimasta a Cavarzere fino al termine del campionato 2000-2001[1].
Notata dagli osservatori del Bardolino, nel 2001 ha compiuto il salto di categoria firmando un contratto con la società veronese; da quel momento la carriera di Elisa è rimasta ai vertici del massimo campionato italiano di calcio femminile aprendole anche le porte della nazionale. Con il Bardolino ha giocato la stagione 2001-2002 in Serie A siglando 14 reti su 25 incontri disputati di campionato,[3] ma già dall'anno successivo è stata rilevata dal Foroni Verona, ambiziosa società che nei due campionati successivi è riuscita a conquistare due campionati italiani ed una Supercoppa. Nell'estate 2004 nonostante il successo in campionato il Foroni Verona ha cessato le attività ufficiali e la Camporese è riapprodata al Bardolino Verona di cui ha vestito la maglia fino al campionato 2005-2006, conquistando prima il campionato e l'anno successivo la Coppa Italia.
Nell'estate 2006 ha lasciato Verona per il Tavagnacco, squadra dell'omonimo centro in provincia di Udine, nel quel ha militato per quattro campionati successivi, riuscendo ad ottenere con la squadra friulana il miglior piazzamento nel suo ultimo anno, conquistando il 3º posto in Serie A ed accendendo alle semifinali di Coppa Italia.
L'anno successivo è approdata in Sardegna, a Sassari, dove ha partecipato al campionato 2010-2011 con la maglia delle campionesse d'Italia della Torres[4]. Alla Torres è rimasta un solo anno, funestata da infortuni, totalizzando 23 presenze ed andando a segno 7 volte, riuscendo a conquistare il suo quinto Campionato di Serie A, la terza Coppa Italia e la terza Supercoppa di lega.
Nell'estate 2011 è tornata al Tavagnacco con il quale, nel 2012-2013 e nel 2013-2014, ha aggiunto due Coppa Italia alla sua bacheca.
Dopo 8 stagioni in Friuli (oltre alle 4 della prima esperienza in gialloblù) si è ritirata dal calcio giocato, al termine della stagione 2018-2019[5].
L'allora commissario tecnico Carolina Morace l'ha convocata nella nazionale maggiore ed il suo debutto è avvenuto a Siena, il 10 ottobre 2001, nella partita valida per le qualificazioni al mondiale 2003, Gruppo 3, vinta per 1 a 3 dalla Russia[6][7]. Con la nazionale italiana ha preso parte al campionato europeo 2005, durante il quale ha segnato una rete nella sconfitta per 5-3 contro la Norvegia, e al campionato europeo 2013.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-10-2001 | Siena | Italia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2003 | - | ![]() |
28-11-2001 | Città di Castello | Italia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2003 | 1 | ![]() |
13-2-2002 | Ostia | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | |
24-3-2002 | Pozoblanco | Spagna ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2003 | - | |
10-4-2002 | Copenaghen | Danimarca ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
22-5-2002 | Seljatino | Russia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2003 | - | |
13-6-2002 | Požarevac | Jugoslavia ![]() | 0 – 6 | ![]() | Amichevole | 2 | |
2-10-2002 | Cary | Russia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Coppa USA | - | ![]() |
6-10-2002 | Cary | Stati Uniti ![]() | 4 – 0 | ![]() | Coppa USA | - | ![]() |
9-10-2002 | Cary | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa USA | 1 | |
13-11-2002 | Lovanio | Belgio ![]() | 1 – 5 | ![]() | Amichevole | - | |
22-1-2003 | Roma | Italia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-3-2003 | Trento | Italia ![]() | 8 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | |
17-5-2003 | Stoccolma | Svezia ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | |
19-7-2003 | Vaasa | Finlandia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | |
9-9-2003 | Livingston | Scozia ![]() | 0 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
22-10-2003 | Kansas City | Stati Uniti ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
21-1-2004 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
17-2-2004 | Viareggio | Italia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
14-3-2004 | Guia | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Algarve Cup 2004 | - | |
16-3-2004 | Olhão | Norvegia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Algarve Cup 2004 | - | |
18-3-2004 | Lagos | Italia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Algarve Cup 2004 | - | |
31-3-2004 | Bolzano | Italia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
24-4-2004 | Andria | Italia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | |
22-5-2004 | Trapani | Italia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | |
4-9-2004 | Bergen | Norvegia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
25-9-2004 | Niš | Serbia e Montenegro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2005 | - | |
13-11-2004 | Crotone | Italia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2005 - Play-off | - | |
27-11-2004 | Čáslav | Rep. Ceca ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2005 - Play-off | 1 | |
17-2-2005 | Milton Keynes | Inghilterra ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
23-2-2005 | Santa Maria da Feira | Portogallo ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
13-4-2005 | Genova | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
27-4-2005 | Fiuggi | Italia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
18-5-2005 | Venezia | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
6-6-2005 | Preston | Francia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Euro 2005 - Fase a gironi | - | |
9-6-2005 | Preston | Italia ![]() | 0 – 4 | ![]() | Euro 2005 - Fase a gironi | - | |
12-6-2005 | Preston | Norvegia ![]() | 5 – 3 | ![]() | Euro 2005 - Fase a gironi | 1 | |
8-3-2006 | Isernia | Italia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | |
12-3-2006 | Venafro | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-6-2006 | Mariupol' | Ucraina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2007 | - | ![]() |
25-11-2009 | Francavilla al Mare | Italia ![]() | 7 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 | 1 | ![]() |
24-2-2010 | Nicosia | Nuova Zelanda ![]() | 1 – 0 | ![]() | Cyprus Cup 2010 | - | |
26-2-2010 | Larnaca | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Cyprus Cup 2010 | - | ![]() |
3-3-2010 | Nicosia | Inghilterra ![]() | 3 – 2 | ![]() | Cyprus Cup 2010 - Finale 5º posto | 1 | |
27-3-2010 | Tocha | Portogallo ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 | 1 | ![]() |
31-3-2010 | Ascoli Piceno | Italia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 | - | ![]() |
19-5-2010 | Stettino | Polonia ![]() | 1 – 5 | ![]() | Amichevole | 1 | |
19-6-2010 | Montereale Valcellina | Italia ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 | 1 | ![]() |
23-6-2010 | Vantaa | Finlandia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 | - | ![]() |
11-9-2010 | Besançon | Francia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 - Play-off | - | |
15-9-2010 | Gubbio | Italia ![]() | 2 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 - Play-off | - | |
2-10-2010 | Černihiv | Ucraina ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 - Play-off | - | ![]() |
6-10-2010 | Latina | Italia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 - Play-off | - | |
23-10-2010 | Treviso | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 - Play-off | - | |
27-10-2010 | Aarau | Svizzera ![]() | 2 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 - Play-off | 2 | |
20-11-2010 | Padova | Italia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 - Play-off UEFA-CONCACAF | - | |
27-11-2010 | Bridgeview | Stati Uniti ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2011 - Play-off UEFA-CONCACAF | - | |
2-3-2011 | Larnaca | Inghilterra ![]() | 2 – 0 | ![]() | Cyprus Cup 2011 | - | ![]() |
3-6-2011 | Osnabrück | Germania ![]() | 5 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-9-2011 | Sarajevo | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2013 | - | |
22-10-2011 | Prilep | Macedonia ![]() | 0 – 9 | ![]() | Qual. Euro 2013 | 2 | |
26-10-2011 | Treviso | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2013 | - | ![]() |
19-11-2011 | Pruszków | Polonia ![]() | 0 – 5 | ![]() | Qual. Euro 2013 | 1 | ![]() |
23-11-2011 | Trani | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2013 | - | ![]() |
8-12-2011 | San Paolo | Brasile ![]() | 5 – 1 | ![]() | Torneio Internacional 2011 | - | ![]() |
11-12-2011 | San Paolo | Italia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Torneio Internacional 2011 | - | ![]() |
15-12-2011 | San Paolo | Italia ![]() | 6 – 0 | ![]() | Torneio Internacional 2011 | 1 | ![]() |
18-12-2011 | San Paolo | Italia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Torneio Internacional 2011 - Finale 3º posto | - | ![]() |
28-2-2012 | Larnaca | Paesi Bassi ![]() | 2 – 1 | ![]() | Cyprus Cup 2012 | - | ![]() |
1-3-2012 | Nicosia | Italia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Cyprus Cup 2012 | - | ![]() |
4-3-2012 | Paralimni | Italia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Cyprus Cup 2012 | - | ![]() |
6-3-2012 | Paralimni | Italia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Cyprus Cup 2012 - Finale 3º posto | - | ![]() |
31-3-2012 | Ferrara | Italia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2013 | 1 | |
4-4-2012 | Podol'sk | Russia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2013 | - | ![]() |
16-6-2012 | Torino | Italia ![]() | 9 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2013 | 1 | |
16-9-2012 | San Benedetto del Tronto | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2013 | - | ![]() |
19-9-2012 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2013 | - | |
6-3-2013 | Nicosia | Inghilterra ![]() | 4 – 2 | ![]() | Cyprus Cup 2013 | 2 | |
8-3-2013 | Larnaca | Nuova Zelanda ![]() | 2 – 0 | ![]() | Cyprus Cup 2013 | - | ![]() |
11-3-2013 | Larnaca | Scozia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Cyprus Cup 2013 | - | |
7-4-2013 | Sankt Veit an der Glan | Austria ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-7-2013 | Halmstad | Italia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Euro 2013 - Fase a gironi | - | ![]() |
21-7-2013 | Växjö | Italia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Euro 2013 - Quarti di finale | - | ![]() |
20-9-2013 | Tallinn | Estonia ![]() | 1 – 5 | ![]() | Qual. Mondiali 2015 | - | |
26-9-2013 | Bassano del Grappa | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2015 | - | |
31-10-2013 | San Sebastián de los Reyes | Spagna ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2015 | - | ![]() |
5-3-2014 | Larnaca | Inghilterra ![]() | 2 – 0 | ![]() | Cyprus Cup 2014 | - | |
7-3-2014 | Larnaca | Italia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Cyprus Cup 2014 | - | ![]() |
10-3-2014 | Larnaca | Italia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Cyprus Cup 2014 | - | ![]() |
17-9-2014 | Vercelli | Italia ![]() | 15 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2015 | 1 | |
29-10-2014 | Leopoli | Ucraina ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2015 - Play-off | - | ![]() |
22-11-2014 | L'Aia | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2015 - Play-off | - | ![]() |
Totale | Presenze | 92 | Reti | 24 |
Altri progetti
![]() | ![]() |