sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Elise Kellond-Knight (Southport, 10 agosto 1990) è una calciatrice australiana, centrocampista dell'Hammarby e della nazionale australiana.

Elise Kellond-Knight
Elise Kellond-Knight con la maglia del Turbine Potsdam nel 2015
Nazionalità  Australia
Altezza 165 cm
Peso 58 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Hammarby
Carriera
Giovanili
FW NTC
Squadre di club1
2008-2015Brisbane Roar68 (8)
2011-2012Fortuna Hjørring? (?)
2014 Iga FC Kunoichi? (?)
2015-2017Turbine Potsdam46 (4)
2018Hammarby20 (0)
2018Melbourne City11 (2)
2019Reign3 (0)
2019Washington Spirit6 (0)
2019-2020Brisbane Roar7 (0)
2020Kristianstads DFF2 (0)
2021-Hammarby0 (0)
Nazionale
2008-2009 Australia U-2013 (0)
2009- Australia113 (2)
Palmarès
 Coppa delle nazioni asiatiche femminile
OroCina 2010
ArgentoVietnam 2014
ArgentoGiordania 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 aprile 2021

Carriera



Club



Nazionale


Kellond-Knight viene chiamata dalla Federazione calcistica dell'Australia (Football Federation Australia - FFA) per vestire le maglie delle nazionali giovanili fin dal 2008, dove debutta con la formazione Under-20 nell'amichevole con le pari età della Cina nella fase di preparazione alla fase finale del Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 di Cile 2008.

Grazie alle prestazioni offerte, dal 2009 viene convocata con la nazionale maggiore, per disputare l'edizione 2010 della Coppa d'Asia, valida anche per la fase di qualificazione ai Campionato mondiale di calcio femminile di Germania 2011, rimanendo in rosa per la successiva Coppa del 2014, e, grazie alle qualificazioni alle fasi finali, ai mondiali di Canada 2015. Con la squadra delle Matildas vince la Coppa delle nazioni asiatiche nel 2010, battendo ai rigori la Corea del Nord dopo che i tempi regolamentari si conclusero sul punteggio di 1-1, e ottiene un secondo posto all'edizione 2014, dove perde per 1-0 la finale con le avversarie del Giappone.

Viene inoltre inserita in rosa nella squadra che affronta la fase finale del Mondiale di Canada 2015 e nella nazionale olimpica che rappresenta l'Australia nel torneo di calcio femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio 2016, dove la propria nazionale si impone per 6-1 sulle avversarie dello Zimbabwe, contribuendo così ad assicurarsi il passaggio ai quarti di finale.


Palmarès



Club



Nazionale


Campione: 2010
Campione: 2008

Individuali


2011, 2015
2011

Note



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Biografie
    Portale Calcio

    На других языках


    [de] Elise Kellond-Knight

    Elise Kellond-Knight (* 10. August 1990 in Southport, Queensland) ist eine australische Fußballnationalspielerin. Seit März 2020 steht sie bei Kristianstads DFF unter Vertrag.

    [en] Elise Kellond-Knight

    Elise Kellond-Knight (born 10 August 1990) is an Australian international football player, who plays for Hammarby in the Damallsvenskan and the Australian national team. Kellond-Knight is a left footed set piece specialist.[3]

    [es] Elise Kellond-Knight

    Elise Kellond-Knight (Gold Coast, Australia; 10 de agosto de 1990) es una futbolista australiana. Juega como defensa en el Kristianstads DFF de la Damallsvenskan de Suecia.[1] Es internacional con la selección de Australia.

    [fr] Elise Kellond-Knight

    Elise Kellond-Knight, née le 10 août 1990 à Gold Coast, est une joueuse australienne de football évoluant au poste de défenseur. Internationale australienne (76 sélections au 31 août 2016), elle évolue en club au Hammarby IF[2].
    - [it] Elise Kellond-Knight



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии