sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Emanuela Schioppo (25 settembre 1991) è una calciatrice italiana, di ruolo difensore.

Emanuela Schioppo
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra svincolata
Carriera
Giovanili
2007-2008Calciosmania
Squadre di club1
2007-2020Napoli181 (16)[1]
2020-2022Pomigliano27 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022

Caratteristiche tecniche


Gioca come terzino destro[2].


Carriera



Club


Nata nel 1991, dopo un anno nella squadra Primavera del Calciosmania[3] con una presenza in Coppa Italia, ha esordito in Serie A2 a 17 anni, con la maglia del Napoli, il 5 ottobre 2008, entrando all' 85' del pareggio per 2-2 sul campo dell'Acmei Bari alla 1ª di campionato[4].

Ha segnato il suo primo gol in carriera nel turno successivo, il 12 ottobre, realizzando il definitivo 2-0 al 48' nella gara interna contro la Vis Francavilla F.[5]. Aveva già giocato nel girone di Coppa Italia, realizzando anche una rete, il 21 settembre, segnando il momentaneo 1-0 al 62' nel 4-2 casalingo contro l'Acmei Bari.

Vincendo il girone D della Serie A2 2011-2012 con 10 punti di vantaggio sulla seconda, la Res Roma, ha ottenuto la promozione in Serie A. Nella stessa stagione è arrivata in finale di Coppa Italia, nonostante militasse in seconda serie, perdendola per 3-2 d.t.s contro il Brescia. Ha debuttato in massima serie alla 1ª di campionato, il 22 settembre 2012, titolare nell'1-1 casalingo contro il Grifo Perugia[6].

Ha realizzato la sua prima rete in Serie A all'ultima giornata, il 4 maggio 2013, segnando il 2-0 al 16' nel successo in casa per 8-0 sul Como 2000[7]. Dopo un 5º posto alla prima stagione, è arrivata 14ª l'anno successivo, retrocedendo in Serie B.

Dopo un 4º, un 3º e un altro 4º posto in serie cadetta, nel 2017 si è chiusa la storia dell'A.S.D. Napoli C.F., e Schioppo è passata al Napoli, nato dalla sinergia tra A.S.D. Napoli C.F. e A.S.D. Napoli Dream Team. Ha esordito con il Napoli nel 3º turno della Serie B 2017-2018, titolare nella vittoria per 1-0 in trasferta contro il Nebrodi del 29 ottobre 2017[8]. Arrivata 7ª, è retrocessa in Serie C (retrocedevano tutte le squadre dalla 4ª posizione in giù). È tornata in Serie B, nel frattempo passata a girone unico, vincendo lo spareggio promozione della Serie C 2018-2019 contro la Novese per 1-0. Nella stessa stagione è arrivata in finale di Coppa Italia Serie C, perdendo per 4-2 d.t.s. contro la Riozzese.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 NapoliB00CI10------10
2008-2009A2204CI33------237
2009-2010A2147CI ? ?------147
2010-2011A290CI32------122
2011-2012A2170CI51------221
2012-2013A161CI40------201
2013-2014A230CI ? ?------230
2014-2015B232CI ? ?------232
2015-2016B80CI ? ?------80
2016-2017B212CI11------212
2017-2018B80CI ? ?------80
2018-2019C15+1[9]0CI-C ? ?------160
2019-2020B70CI ? ?------70
Totale Napoli18216-177------19923
2020-2021 PomiglianoB251CI ? ?------25+1+
2021-2022A20CI00------20
Totale Pomigliano271-0+0------27+1
Totale carriera20917-17+7------226+24

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Calciosmania: 2007-2008 (girone E)
Napoli: 2019-2020
Napoli: 2011-2012 (girone D)
Napoli Femminile: 2018-2019 (girone D)

Note


  1. 182 (16) se si comprende lo spareggio promozione
  2. Alessandro Sacco, E. Schioppo (Dif. Napoli Femm.): “Un Solo Obiettivo La Serie A In Tre Anni!”, su ilnapolionline.com, 6 ottobre 2018. URL consultato il 6 novembre 2019.
  3. Giuseppe Secondulfo, Emanuela Schioppo: “Calcio passione nata da piccola”, su culturaacolori.it, 15 settembre 2018. URL consultato il 6 novembre 2019.
  4. Acmei Bari-Napoli, su femminile.football.it, 5 ottobre 2008. URL consultato il 6 novembre 2019 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2018).
  5. Napoli-Vis Francavilla Fontana [collegamento interrotto], su femminile.football.it, 12 ottobre 2008. URL consultato il 6 novembre 2019.
  6. Napoli-Grifo Perugia, su femminile.football.it, 22 settembre 2012. URL consultato il 6 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2018).
  7. Napoli-Como 2000 [collegamento interrotto], su femminile.football.it, 4 maggio 2013. URL consultato il 6 novembre 2019.
  8. Nebrodi-Napoli Femminile [collegamento interrotto], su femminile.football.it, 29 ottobre 2017. URL consultato il 6 novembre 2019.
  9. Nello spareggio promozione

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии