sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Emi Yamamoto (山本 絵美 Yamamoto Emi?; Miura, 9 marzo 1982) è una calciatrice giapponese, centrocampista e capitano del Chifure Elfen Saitama.

Emi Yamamoto
Nazionalità  Giappone
Altezza 158 cm
Peso 52 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Chifure Elfen Saitama
Carriera
Giovanili
1988-1994Kamimiyada
1994-1997Yokosuka Seagulls
1997-2000Shonan
Squadre di club1
2000-2008Tasaki Perule126 (57)
2008 Chicago Red Eleven4 (0)
2009 Laramie County18 (13)
2010Pali Blues2 (0)
2011 Laramie County25 (17)
2012-2013Napoli18 (9)
2014-20??Yokohama Seagulls
2021-Chifure Elfen Saitama
Nazionale
2003-2004 Giappone22 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2021

Carriera



Club


Dopo dieci anni in Giappone, scanditi da 57 reti in 126 presenze, si è trasferita negli Stati Uniti d'America, giocando nella Women's Premier Soccer League, e vestendo le maglie del Red Eleven di Chicago, dei Pali Blues di Los Angeles e, soprattutto, del Laramie County, con la cui maglia ha segnato 30 reti in 43 presenze.

Il 20 dicembre 2012 viene annunciato il suo trasferimento in Italia, nelle file del Napoli[1], con il quale trova il gol due giorni dopo, all'esordio contro la Lazio[2]. Segna la sua prima doppietta in Italia il 12 gennaio 2013 contro il Grifo Perugia[3]. Condivide con le compagne il miglior risultato sportivo della società, il quinto posto in campionato, tuttavia al termine della stagione 2012-2013 decide di lasciare la società partenopea con un tabellino personale di 9 reti, terza marcatrice del Napoli dopo Valentina Giacinti (17) e Valeria Pirone (12).[4]

Tornata in Giappone, dall'inizio del 2014 sottoscrive un contratto con l'allora Yokohama FC Seagulls, squadra iscritta alla divisione 2 del campionato regionale di Kantō (4º livello del campionato giapponese) dove prosegue l'attività agonistica affiancandola a quella di allenatore. Alla sua prima stagione di ritorno in patria contribuisce alla promozione in Challenge League e in quella successiva condivide la conquista del primo posto e della conseguente promozione in Nadeshiko League Division 2.

Sempre nel ruolo di giocatore/allenatore continua a indossare la maglia della società di Yokohama anche dopo il campbio della denominazione della squadra, dal 2016 iscritta al campionato come Nippatsu Yokohama FC Seagulls.


Nazionale


Ha fatto parte della Nazionale giapponese, con la quale ha collezionato 24 presenze in gare ufficiali e segnato 5 reti. Con la Nazionale Olimpica del Giappone alle Olimpiadi di Atene 2004 ha giocato da titolare e segnato una rete contro gli Stati Uniti nei quarti di finale.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Aggiornato al 24 febbraio 2013.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 FC Perure TasakiL1107---107
2001-2002 L1133---133
2002-2003 L1105---105
2003-2004 L12017---2017
2004-2005 L1143---143
2005-2006 L12113---2113
2006-2007 L1173---173
2007-2008 L1216---216
Totale FC Perure Tasaki12657--12657
2008 Chicago Red ElevenWPSL40---40
2009 Laramie CountyNJCAA1813---1813
2010Pali BluesWPSL20---20
2011 Laramie CountyNJCAA2517---2517
Totale Laramie County4330--4330
2012-2013NapoliSerie A189CI00189
Totale carriera19396--19396

Cronologia presenze e reti in nazionale


[5]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-1-2003San DiegoGiappone 0 – 0 Stati UnitiAmichevole-
19-3-2003BangkokGiappone 9 – 0 ThailandiaAmichevole-
9-6-2003BangkokGiappone 15 – 0 FilippineCoppa d'Asia 2003 -
13-6-2003BangkokGiappone 7 – 0 BirmaniaCoppa d'Asia 2003 -
15-6-2003BangkokGiappone 5 – 0 Taipei CineseCoppa d'Asia 2003 -
19-6-2003BangkokGiappone 0 – 3 Corea del NordCoppa d'Asia 2003 -
21-6-2003BangkokGiappone 0 – 1 Corea del SudCoppa d'Asia 2003 -
5-7-2003Città del MessicoGiappone 2 – 2 MessicoQual. Mondiali 2003-
12-7-2003TokyoGiappone 2 – 0 MessicoQual. Mondiali 2003-
22-7-2003SendaiGiappone 5 – 0 Corea del SudTournament of 3 Nations-
27-7-2003SendaiGiappone 0 – 0 AustraliaTournament of 3 Nations-
21-9-2003ColumbusGiappone 6 – 0 ArgentinaMondiali 2003 1
25-9-2003ColumbusGiappone 0 – 3 GermaniaMondiali 2003 -
27-9-2003BostonGiappone 1 – 3 CanadaMondiali 2003 -
18-4-2004TokyoGiappone 7 – 0 VietnamQual. Olimpiadi1
22-4-2004TokyoGiappone 6 – 0 ThailandiaQual. Olimpiadi1
24-4-2004TokyoGiappone 3 – 0 Corea del NordQual. Olimpiadi-
26-4-2004HiroshimaGiappone 0 – 1 CinaQual. Olimpiadi-
6-6-2004LouisvilleGiappone 1 – 1 Stati UnitiAmichevole-
6-8-2004ZeistGiappone 2 – 0 Paesi BassiAmichevole-
14-8-2004AteneGiappone 0 – 1 NigeriaOlimpiadi 2004 -
20-8-2004SaloniccoGiappone 1 – 2 Stati UnitiOlimpiadi 2004 1
Totale Presenze 22 Reti 4

Note


  1. Napoli, due colpi di mercato: arrivano Emi Yamamoto e Veronica Privitera[collegamento interrotto]
  2. Napoli-Lazio 4-1, le Azzurre volano al 5º posto. Esordio con gol per Emi Yamamoto Archiviato il 26 febbraio 2014 in Internet Archive.
  3. Perugia-Napoli 0-2, decide una doppietta di Emi Yamamoto. Azzurre a -1 dal 5º posto[collegamento interrotto]
  4. Football.it, Emi Yamamoto.
  5. (JA) Japan Football Association

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Emi Yamamoto

Emi Yamamoto (山本 絵美, Yamamoto Emi, born 9 March 1982) is a Japanese football player. She plays for Chifure AS Elfen Saitama. She played for the Japanese national team.
- [it] Emi Yamamoto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии