Emil Atlason (Reykjavík, 22 luglio 1993) è un calciatore islandese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori islandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Emil Atlason | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2012-2015 | ![]() | 51 (10) |
2015 | → ![]() | 4 (0) |
2015 | → ![]() | 8 (2) |
2016-2019 | ![]() | 19 (6) |
2019-2020 | ![]() | 21 (3) |
2020- | ![]() | 34 (6) |
Nazionale | ||
2012-2014 | ![]() | 12 (8) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche suo nonno Evald Mikson, suo padre Atli Eðvaldsson e suo zio Jóhannes Eðvaldsson sono stati calciatori.
Ha sempre giocato nella massima serie islandese con KR Reykjavík, Valur e Þróttur, tranne un'esperienza in prestito ai tedeschi del Preußen Münster in terza serie.
Dal 2012 al 2014 ha fatto parte della nazionale Under-21 islandese, con cui ha preso parte alle qualificazioni per gli Europei Under-21.
![]() | ![]() |