Emil Iversen (12 agosto 1991) è un fondista norvegese.
Emil Iversen | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Sci di fondo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Squadra | IL Varden Meraaker | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2022 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Iversen, attivo in gare FIS dal marzo del 2009, ai Mondiali juniores di Otepää 2011 ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta. In Coppa del Mondo ha esordito il 7 dicembre 2013 a Lillehammer (37°), ha ottenuto il primo podio il 6 dicembre 2015 nella medesima località, classificandosi 3º nella staffetta 4x7,5 km, e la prima vittoria il 20 febbraio 2016 nella sprint di Lahti. Ai Mondiali di Lahti 2017, suo esordio iridato, si è classificato 10° nella sprint e 4° nella sprint a squadre.
Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, si è classificato 10º nella 50 km e 8º nella sprint; nella stagione successiva ai Mondiali di Seefeld in Tirol ha vinto la medaglia d'oro nella sprint a squadre e nella staffetta ed è stato 10º nella 15 km, 5º nella sprint e 31º nell'inseguimento, mentre a quelli di Oberstdorf 2021 ha vinto la medaglia d'oro nella 50 km e nella staffetta e si è classificato 10º nella sprint e 5º nell'inseguimento. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'argento nella staffetta.
Data | Località | Nazione | Specialità |
---|---|---|---|
20 febbraio 2016 | Lahti | ![]() | SP TL |
29 gennaio 2017 | Falun | ![]() | 30 km TC MS |
9 dicembre 2018 | Beitostølen | ![]() | 4x7,5 km (con Martin Johnsrud Sundby, Sjur Røthe e Finn Hågen Krogh) |
10 febbraio 2019 | Lahti | ![]() | TS TC (con Johannes Høsflot Klæbo) |
23 gennaio 2021 | Lahti | ![]() | 30 km PU |
24 gennaio 2021 | Lahti | ![]() | 4x7,5 km (con Pål Golberg, Sjur Røthe e Simen Hegstad Krüger) |
5 dicembre 2021 | Lillehammer | ![]() | 4x7,5 km (con Erik Valnes, Simen Hegstad Krüger e Johannes Høsflot Klæbo) |
Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
TS = sprint a squadre
MS = partenza in linea
PU = inseguimento
Data | Località | Nazione | Competizione | Specialità |
---|---|---|---|---|
5 gennaio 2016 | Oberstdorf | ![]() | Tour de Ski | SP TC |
2 marzo 2016 | Montréal | ![]() | Ski Tour Canada | 17,5 km TC MS |
4 gennaio 2018 | Oberstdorf | ![]() | Tour de Ski | 15 km TL MS |
2 gennaio 2019 | Oberstdorf | ![]() | Tour de Ski | 15 km TC MS |
23 febbraio 2020 | Trondheim | ![]() | Ski Tour | 30 km TC HS |
Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
MS = partenza in linea
HS = partenza a handicap
Altri progetti
![]() | ![]() |