Emmanuel Agyenim Boateng (Accra, 17 gennaio 1994) è un calciatore ghanese, attaccante dei N.E. Revolution.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ghanesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Emmanuel Boateng | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 168 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006-2009 | ![]() | |
2009-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013 | ![]() | 5 (1) |
2013-2016 | ![]() | 37 (4) |
2016-2019 | ![]() | 88 (10) |
2019-2020 | ![]() | 3 (0) |
2020 | ![]() | 12 (0) |
2021- | ![]() | 10 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un'ala sinistra capace di adattarsi a seconda punta.
Durante l'estate del 2013 ha militato con il Ventura County Fusion nella USL Premier Development League, collezionando 5 presenze e un gol segnato.[1]
Nel luglio 2013 viene chiamato a sostenere un provino con l'Helsingborgs e, dopo averlo superato con successo, firma un contratto di tre anni e mezzo con il club svedese.[2] Durante la sua esperienza, ha collezionato 37 presenze in Allsvenskan, segnando 4 gol.[3]
Nel gennaio del 2016 torna negli Stati Uniti, questa volta per unirsi ai Los Angeles Galaxy.[4] Ha segnato il suo primo gol in Major League Soccer il 23 aprile 2016 contro il Real Salt Lake.
Altri progetti
![]() | ![]() |