Enrique García (Santa Fe, 20 novembre 1912 – Santa Fe, 23 agosto 1969) è stato un calciatore argentino, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Enrique García | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
???? | Club Brown | ? (?) |
???? | ![]() | ? (?) |
1933-1936 | ![]() | 93 (32) |
1936-1944 | ![]() | 233 (78) |
Nazionale | ||
1935-1943 | ![]() | 35 (9) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Argentina 1937 | |
Oro | Cile 1941 | |
Argento | Uruguay 1942 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel Gimnasia de Santa Fe, principale squadra della sua città natale, passò nel 1933 al Rosario Central e quindi nel 1936 al Racing Avellaneda. Ne la Acadamenia giocò otto anni.
In Nazionale argentina vinse le edizioni del 1937 e del 1941 della Coppa America.
Altri progetti
![]() | ![]() |