Enzo Del Forno (Colloredo di Prato, 24 gennaio 1950) è un ex altista italiano. Attualmente è presidente della Polisportiva Libertas Pasian di Prato[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Enzo Del Forno | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | |||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | salto in alto | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
outdoor | 2,22 m (1975) | |||||||||||||||||
indoor | 2,21 m (1974) | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2011 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
I suoi migliori risultati sono stati il decimo posto alle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972, l'argento ai Giochi del Mediterraneo di Algeri del 1975 e la medaglia d'oro alle Universiadi di Roma dello stesso anno. Inoltre è stato autore di diversi record italiani.
Anno | Età | Risultato | Competizione | Città | Commenti |
---|---|---|---|---|---|
1966 | 16 | 1.48 | |||
1967 | 17 | 1.73 | |||
1968 | 18 | 1.88 | |||
1969 | 19 | 1.95 | |||
1970 | 20 | 2.11 | |||
1971 | 21 | 2.08 (indoor) | |||
1972 | 22 | 2.16 | Olimpiadi | Monaco | 10º con 2.15 |
1973 | 23 | 2.19 | Europei indoor Coppa Europa Universiadi |
Rotterdam Oslo Mosca |
8º con 2.14 2º con 2.13 3º con 2.15 |
1974 | 24 | 2.21 | Europei Europei indoor |
Roma Göteborg |
qualificazioni 2.08 5º con 2.17 |
1975 | 25 | 2.22 | Coppa Europa Giochi del Mediterraneo Universiadi |
Nizza Algeri Roma |
4º con 2.17 2º con 2.16 1º con 2.13 |
1976 | 26 | 2.18 | |||
1977 | 27 | 2.05 |
![]() | ![]() |