Enzo Fabbri (Rimini, 18 luglio 1920 – 17 luglio 1991) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Enzo Fabbri | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1951 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1937-1938 | ![]() | 7 (-?) |
1940-1941 | ![]() | 14 (-?) |
1942-1943 | ![]() | 16 (-?) |
1945-1947 | ![]() | 59 (-?) |
1947-1951 | ![]() | 106 (-142) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel Torino, debutta in Serie B nella stagione 1946-1947 con la Pro Vercelli, disputando 37 gare[1].
L'anno successivo passa allo Spezia con cui gioca per altri quattro anni in Serie B collezionando complessivamente 106 presenze[2][3][4][5].
![]() | ![]() |