sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Epke Jan Zonderland (Lemmer, 16 aprile 1986) è un ginnasta olandese. Soprannominato "the flying Dutchman" (l'olandese volante) per le sue esecuzioni alla sbarra.

Epke Zonderland
Zonderland con la medaglia d'oro vinta alle Olimpiadi di Londra 2012
Nazionalità  Paesi Bassi
Altezza 173 cm
Peso 69 kg
Ginnastica artistica
Specialità Sbarra, parallele
Termine carriera 2021[1]
Palmarès
 Olimpiadi
OroLondra 2012Sbarra
 Mondiali
OroAnversa 2013Sbarra
OroNanning 2014Sbarra
OroDoha 2018Sbarra
ArgentoLondra 2009Sbarra
ArgentoRotterdam 2010Sbarra
ArgentoMontréal 2017Sbarra
 Europei
OroBerlino 2011Sbarra
OroSofia 2014Sbarra
OroStettino 2019Sbarra
ArgentoBirmingham 2010Sbarra
ArgentoBerlino 2011Parallele
ArgentoGlasgow 2018Sbarra
BronzoAmsterdam 2007Parallele
BronzoSofia 2014Parallele
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2019

Carriera


Ha iniziato a praticare la ginnastica all'età di quattro anni. Ha due fratelli (Herre e Johan) e una sorella (Geeske) che sono anche loro ginnasti di livello internazionale[2].

Zonderland ha raggiunto i suoi primi successi internazionali a livello giovanile nel 2004. Ai Campionati europei junior di Lubiana si piazzò al quarto posto nel concorso individuale e vinse la medaglia d'argento nella sbarra[2]. Lo stesso anno si laureò anche campione olandese nel concorso individuale, strappando il titolo al fratello maggiore Herre[2].

Nel 2005, ai Campionati mondiali di Melbourne Zonderland e Jeffrey Wammes sono stati i primi ginnasti olandesi nella storia a qualificarsi per la finale del concorso individuale[3]. Zonderland si piazzò all'11º posto finale[2]. Ai Campionati europei dello stesso anno raggiunse solo la 15ª posizione, una delusione considerato il risultato dei Mondiali[2].

Dopo i successi del 2005, si confermò nel 2006 raggiungendo il sesto posto nella finale della sbarra agli Europei di Volos[2]. Nella tappa di Coppa del Mondo di Teheran, Zonderland ottenne poi la sua prima vittoria nella stessa specialità[2]. Nello stesso anno vinse anche per la seconda volta la medaglia d'oro nel concorso individuale ai campionati olandesi[2].

Nel 2007, agli Europei di Amsterdam si piazzò al sesto posto nel concorso individuale, il miglior risultato mai raggiunto da un ginnasta olandese[2], e vinse anche la medaglia di bronzo nelle parallele. Ai Mondiali di Stoccarda Zonderland conquistò la quarta posizione nella sbarra, che gli permise di qualificarsi per le Olimpiadi del 2008 a Pechino[2][4]. Sempre nel 2007, a Glasgow, conquistò la sua seconda vittoria in Coppa del Mondo, nella sbarra[2].

Nel 2009, ha vinto la medaglia d'argento nella sbarra ai Mondiali di Londra, confermandosi anche l'anno dopo a Rotterdam. Sempre nel 2010, ha vinto l'argento, sempre nella sbarra, agli Europei di Birmingham.

Nel 2011, agli Europei di Berlino, ha conquistato la sua prima medaglia d'oro, nella sbarra. Nelle parallele si è invece piazzato al secondo posto.

Il 7 agosto 2012, alle olimpiadi di Londra, ha vinto la medaglia d'oro nella sbarra superando il tedesco Fabian Hambüchen e il cinese Zou Kai.

Il 6 ottobre 2013, ai mondiali di Anversa, ha vinto la medaglia d'oro nella sbarra, superando il tedesco Fabian Hambuchen.

Il 25 maggio 2014, agli europei di Sofia, conquista la medaglia d'oro alla sbarra con il punteggio di 15.866, superando di un punto l'inglese Samuel Oldham, e quella di bronzo alle parallele simmetriche con il punteggio di 15.533, superato solo dall'ucraino Oleh Vernjajev (15.966) e dal russo David Beljavskij (15.566).

Il 12 ottobre 2014, ai mondiali di Nanning conquista per la seconda volta consecutiva la medaglia d'oro alla sbarra.

Alle Olimpiadi di Rio del 2016 accede alla finale ma durante il suo esercizio manca la presa alla sbarra e cade, vanificando così le speranze di ottenere una medaglia.


Vita privata


Zonderland ha iniziato a studiare medicina nel 2006 all'Università di Groninga, laureandosi nel 2018.[5]


Riconoscimenti



Note


  1. https://www.instagram.com/p/CRtdsKxAzU2/
  2. Epke Zonderland - Over mij (Su di me) Archiviato il 14 agosto 2008 in Internet Archive., epkezonderland.com
  3. 38th Artistic Gymnastics World Championships Men Archiviato il 7 agosto 2012 in Internet Archive., gymnasticsresults.com
  4. Epke Zonderland toont Olympisch vormbehoud, gelderlander.nl
  5. (NL) Olympisch kampioen Epke is na twaalf jaar eindelijk officieel dokter, su nos.nl, 25 maggio 2018. URL consultato il 13 agosto 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305797916 · WorldCat Identities (EN) viaf-305797916
Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Epke Zonderland

Epke Jan Zonderland RON (born 16 April 1986) is a Dutch gymnast and 2012 Olympics gold medalist on the high bar. He is a four-time Olympian (2008–20) and has won three World Championships titles on the high bar, at the 2013, 2014, and 2018 World Championships, the first man to achieve the feat on the apparatus. He is nicknamed "The Flying Dutchman.”

[fr] Epke Zonderland

Epke Zonderland, né le 16 avril 1986 à Lemmer, est un gymnaste néerlandais. Il est champion olympique à la barre fixe en 2012.
- [it] Epke Zonderland

[ru] Зондерланд, Эпке

Эпке Ян Зондерланд (нидерл. Epke Jan Zonderland; род. 16 апреля 1986[1], Леммер[d], Фрисландия) — голландский гимнаст, олимпийский чемпион 2012 года, трехкратный чемпион и трехкратный вице-чемпион мира в упражнениях на перекладине. Имеет прозвище «Летучий голландец».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии