Erik Lindh (Kungälv, 24 maggio 1964) è un tennistavolista svedese.
![]() |
Questa voce sull'argomento tennistavolisti svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Erik Lindh | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Tennis tavolo ![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Seul 1988 | Singolo |
![]() | ||
Argento | Tokyo 1983 | Squadre |
Argento | Göteborg 1985 | Squadre |
Argento | Nuova Delhi 1987 | Squadre |
Oro | Dortmund 1989 | Squadre |
Bronzo | Chiba 1991 | Doppio |
Oro | Chiba 1991 | Squadre |
Oro | Göteborg 1993 | Squadre |
Bronzo | Tianjin 1995 | Doppio mx |
Argento | Tianjin 1995 | Squadre |
![]() | ||
Bronzo | Budapest 1982 | Doppio |
Argento | Mosca 1984 | Doppio |
Oro | Praga 1986 | Doppio |
Oro | Praga 1986 | Squadre |
Bronzo | Parigi 1988 | Doppio |
Oro | Parigi 1988 | Squadre |
Oro | Göteborg 1990 | Squadre |
Oro | Stoccarda 1992 | Doppio |
Oro | Stoccarda 1992 | Squadre |
Argento | Birmingham 1994 | Squadre |
Oro | Bratislava 1996 | Squadre |
Argento | Eindhoven 1998 | Doppio mx |
Bronzo | Eindhoven 1998 | Squadre |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | ![]() |