Erminio Dones (Milano, 12 dicembre1882 – Zibido San Giacomo, 6 maggio1945) è stato un canottiere e alpinistaitaliano, medaglia d'argento nel due di coppia di Canottaggio ai Giochi olimpici di Anversa 1920.
Oltre al titolo di vice campione olimpico[1], in carriera è riuscito a conquistare due titoli europei.
Palmarès
Anno
Manifestazione
Sede
Evento
Risultato
1920
Giochi olimpici
Anversa
Due di coppia
Argento
Altri risultati
Campionati europei
Oro: Strasburgo 1907, due di coppia
Oro: Ginevra 1912, due di coppia
Argento: Lucerna 1908, due di coppia
Argento: Mâcon 1922, due di coppia
Bronzo: Gand 1905, otto con
Bronzo: Strasburgo 1907, singolo
Bronzo: Como 1923, due di coppia
Alpinismo
Fu fra i pionieri delle ascensioni sulla Grigna Meridionale (Grignetta)[2] dove vinse nel 1914 con il lecchese Carlo Castelli l'Ago Teresita (che dedicò a una sua sorella) e con i milanesi Eugenio Fasana e Angelo (Gigi) Vassalli, il Sigaro (8 agosto 1915, dopo diversi tentativi) che gli venne dedicato dai compagni di cordata e sul quale nel 1924 eresse una croce in memoria di Angelo Vassalli, caduto in guerra (Monte Pertica, dicembre 1917). Scalò anche il Dito (in seguito Dito Dones) per una nuova via probabilmente nel 1926[3][4][5][6] e altre torri di minore importanza (Torre Andreina, Zucco di Teràl). È inoltre autore, con Angelo Vassalli della prima ascensione della Fessura Ovest dei Torrioni Magnaghi (Spaccatura Dones) e con Carlo Sicola di una variante alla via Ratti al Nibbio (1937).
Note
Società Canottieri Milano, fondata nel 1890: sessant'anni di vita, Società Canottieri Milano - Milano: s.n., 1954.
Alberto Benini, Piccozze rosse e cavalieri neri - Erminio Dones, il diavolo della Grignetta, in "Archivi di Lecco e della Provincia", XL (2017), n.2.
(EN) Dito Dones, in Cima-Asso.it, 15 novembre 2013. URL consultato il 9 dicembre 2017.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии